Da una parte il Milan che insegue Nicolò Zaniolo. Dall’altra l’Inter con la grana Skriniar. Il mercato invernale non lascia adito a dubbi: in casa delle due squadre milanesi qualcosa non sta funzionando. E’ evidente che sia così. E i tifosi si interrogano su come poterne uscire, perché tra un passo falso e quell’altro, nelle ultime giornate, l’annata ha preso una brutta piega. E dire che la prima parte di stagione aveva visto Pioli e Inzaghi passare il turno in Champions League e viaggiare a un ritmo in campionato che dava ancora speranze di recupero in chiave scudetto (più il Diavolo, meno la Beneamata). Ora, invece, il distacco dal Napoli sembra davvero incolmabile. Colpa della caduta del nerazzurri a San Siro con l’Empoli e del filotto negativo dei rossoneri, che nel 2023 hanno raccolto una sola vittoria a Salerno.
Milan, sfumato Zaniolo: ora che si fa?
Il Mialn per uscire dalla crisi predica calma. Ma intanto si è tuffato sul mercato. In effetti i problemi nascono quasi tutti da qui, dalla mancata sostituzione di Kessie in mezzo al campo e da un mercato estivo che ha puntato sui giovani ma non è riuscito a garantire a Pioli il salto di qualità. Peccato che Nicolò Zaniolo, oggetto dei desideri rossoneri, non arriverà. Ieri il Diavolo si è tirato fuori dalla trattativa Troppo alta l’offerta del Bournemouth, che ha messo sul piatto 30 milioni di euro più bonus e il 10% sulla futura rivendita. Una proposta che si avvicina alle richieste del club giallorosso che proprio in queste ore sta cercando di convincere l’azzurro ad accettare.
L’alternativa emersa nelle ultime ore è un vecchio pallino di Maldini, Allan Saint-Maximin, esterno francese classe ’97 del Newcastle. Il giocatore piace da tempo ai rossoneri, ma la cifra richiesta per il riscatto (superiore ai 30 milioni), viene considerata sempre troppo alta. Il Milan ci ragionerà nei prossimi giorni, così come forse farà un ulteriore tentativo per Hakim Ziyech, trequartista del Chelsea.
Inter, se parte il capitano è un bel problema
Nemmeno sull’altra sponda di Milano si dormono sonni tranquilli. L’Inter rischia infatti di perdere Milan Skriniar. O meglio, lo ha già perso. Resta da capire quando: subito a gennaio o tra cinque mesi a giugno? L’assalto del PSG per averlo subito potrebbe arrivare in questi ultimi giorni di mercato: si parla di una cifra tra i 10 e i 15 milioni di euro, che di questi tempi farebbero comodo a Zhang e soci. E il ds Marotta non ha voluto rispondere alle domande in merito a un’eventuale cessione del difensore in questa finestra di mercato. Un secco “no, non lo vendiamo” forse avrebbe fatto bene alle orecchie dei tifosi nerazzurri. Ma è chiaro che per Simone Inzaghi, perdere ora lo slovacco, sarebbe drammatico.
Soprattutto perché in così poco tempo sembra impossibile trovare un’alternativa valida. Becao dell’Udinese e Ndicka, classe 1999 dell’Eintracht Francoforte, sono gli ultimi nomi venuti fuori. Il francese, 192 cm, va in scadenza a giugno del 2023 e potrebbe essere un buon affare. Ad oggi vale 30 milioni di euro e di lui si parla un gran bene. Ma è mancino, serve un destro. Becao rappresenta l’usato sicuro, già pronto e avvezzo alla Serie A. L’Udinese, però, difficilmente se ne priverebbe senza un’offerta congrua. E l’Inter, si sa, non può spendere più di tanto.
Questione di grana…
Proprio come il Milan, che di soldi non ne ha. Alla fine il problema è sempre lo stesso. Mancano gli euro per fare mercato. E allora la domanda sorge spontanea: perché correre dietro a questo o a quel giocatore? Non sarebbe meglio ragionare su come risollevarsi per uscire dalla crisi in cui si è finiti. I sintomi sono definiti, bisogna trovare al più presto il modo per guarire. Per non rischiare di vivere una stagione deludente. Il Milan ha 38 punti, l’Inter uno in meno. L’obiettivo per entrambe è la zona Champions League. Da difendere con le unghie e coi denti dall’assalto di Lazio (37), Roma (37) e Atalanta, subito lì dietro a 35 punti. Per riuscirci servono idee di gioco, più che di mercato. Magari abbandonando le vecchie certezze per trovarne delle nuove.
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
