Le convocazioni del CT Roberto Mancini in vista dei primi due incontri delle qualificazioni per i Campionati Europei di calcio di Germania 2024 hanno fatto discutere. Tra l’inserimento dell’italo-argentino Mateo Retegui in attacco e alcune assenze eccellenti, sono però diversi “senatori” che hanno fatto notizia.
Scelte con una chiara intenzione
In difesa il CT jesino ha scelto “l’usato sicuro”. Assieme al capitano Leonardo Bonucci, infatti, sono stati convocati Matteo Darmian e Alessio Romagnoli. Due ritorni ineccepibili e motivati dalle ottime prestazioni in campo. L’esterno dell’Inter sta vivendo una stagione eccellente nella quale si è preso di prepotenza la maglia da titolare, mentre il centrale della Lazio, da quando è tornato nella capitale ha messo in mostra una crescita notevole agli ordini di mister Maurizio Sarri.
Convocazioni “sorprendenti”?
Sorprende, invece, la conferma di Leonardo Bonucci. Il capitano della Nazionale è reduce da mesi molto difficili in maglia bianconera con un lungo stop per infortunio e una serie di panchine che si è interrotta con un nuovo stop per un problema muscolare prima del match di ritorno di Europa League contro il Friburgo. Discorso simile anche per Rafael Toloi dell’Atalanta, un “senatore” al quale il CT non ha voluto rinunciare.
Le scelte di centrocampo
Passando al centrocampo, invece, Jorginho e Marco Verratti saranno di nuovo i perni del reparto. Il regista ora all’Arsenal e la mezzala del PSG, tornano a comandare la nostra linea mediana e proveranno a mettere in campo la loro qualità contro una Inghilterra che, specialmente in quel ruolo, può davvero farci male. Assieme a loro, invece, non vedremo Manuel Locatelli. Il centrocampista della Juventus spicca come assenza in questa tornata di convocazioni dopo essere sempre stato presente nel gruppo azzurro.
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
![](https://calcio.oasport.it/wp-content/uploads/2024/10/logo_oa_calcio_200x50-1.png)