Tre finali per tre italiane. Dalla massima competizione europea per club alla Conference League, torneo nato da appena una stagione e già vinto da una squadra della Penisola. Non è il tempo delle sette sorelle della Serie A, è vero, ma da qui sino alla fine della stagione sarà il momento delle tre finaliste: Inter, Roma e Fiorentina. Le compagini appena citate sono arrivate fino in fondo nelle rispettive competizioni: Champions League, Europa League e Conference League. E chissà che magari, terno al lotto, tutte e tre non alzino al cielo di Istanbul, Budapest e Praga le rispettive coppe.
INTER
Partiamo dall’Inter di Simone Inzaghi e dalla gara che dovrà affrontare l’undici nerazzurro il prossimo 10 giugno. La finale della UEFA Champions League 2022/23 si disputerà all’Atatürk Olympic Stadium di Istanbul e la Beneamata dovrà dare tutto per diventare la migliore in Europa. Dall’altra parte del campo però, ci saranno gli avversari che, per giunta, partiranno favoriti: lo stellare Manchester City di Pep Guaridiola.
Nessun tifoso dell’Inter, nemmeno il più ottimista, avrebbe mai pensato a una stagione del genere, specialmente a livello continentale. Manca un ultimo gradino da superare e contro i Citizens sarà complicato ma la gara è unica e gli uomini del mister piacentino sanno esaltarsi in territori fuori dai confini italiani. Prima della Turchia Lautaro e compagni dovranno pensare a un’altra finale, quella di Coppa Italia contro la Fiorentina tra quattro giorni: il 24 maggio. Senza dimenticare le ultime tre sfide di campionato: Napoli, Atalanta e Torino, per provare a restare tra le prime quattro in classifica.
ROMA
Passiamo adesso alla squadra della Capitale. José Mourinho e i suoi anche quest’anno, dopo la vittoria della Conference della scorsa stagione, hanno compiuto l’ennesimo capolavoro. E no, non ci riferiamo all’aspetto puramente visivo: da guardare questa Roma non è un piacere per gli occhi. Ma ci concentriamo maggiormente sul grande carattere di questa squadra e alle doti del mister portoghese di tirare fuori il meglio di qualsiasi calciatore. I suoi uomini si butterebbero nel fuoco per lui.
Attualmente i giallorossi si trovano al 6° posto in Serie A e davanti avranno Salernitana, Fiorentina e Spezia, per tentare di rimanere aggrappati alla zona Europa. Ma sinceramente, l’impressione, è che la Roma voglia giocarsi il tutto per tutto nella finale di Europa League il prossimo 31 maggio contro il Siviglia. Il ragionamento, in questo caso, è condivisibile: vincere, oltre ad alzare la coppa, significherebbe accedere alla prossima Champions League.
FIORENTINA
Last but not least: la Fiorentina di Vincenzo Italiano. Una grande cavalcata viola. Così potremmo commentare quest’annata dei toscani. Manca la ciliegina sulla torta e chissà che non possa arrivare il prossimo 7 giugno contro il West Ham. Una finale europea raggiunta e tanto entusiasmo per la società, la squadra e i tifosi fiorentini. La compagine si trova all’undicesimo posto in Serie A e non ha più nulla da chiedere alla massima serie. L’altra data fondamentale, come ricordato sopra, sarà il 24 maggio: la finale di Coppa Italia contro l’Inter si avvicina e la voglia di continuare a stupire è tanta. Non resta che attendere.
Foto: LaPresse
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
![](https://calcio.oasport.it/wp-content/uploads/2024/10/logo_oa_calcio_200x50-1.png)