Il premio calcistico individuale per eccellenza verrà tra poco più di un mese assegnato. Stiamo ovviamente parlando del tanto agognato Pallone d’Oro. France Football, lo scorso 6 settembre, ha ufficialmente comunicato la lista dei 30 finalisti per l’edizione 2023 del Pallone d’Oro. E, il prossimo 30 ottobre, verrà annunciato il successore di Karim Benzema, l’ultimo ad aver sollevato al cielo il trofeo. All’interno del Theatre du Chatelet di Parigi si terrà la cerimonia ufficiale.
Non va dimenticato, inoltre, che nella lunga lista è presente l’unico candidato italiano: si tratta di Nicolò Barella. Non mancano però, i giocatori di diversi club di Serie A: Victor Osimhen, Khvicha Kvaratskhelia e Lautaro Martinez. Ma sorge spontanea una domanda. Chi voterà, scegliendo di fatto, il prossimo vincitore del Pallone d’Oro? Ad esprimere la propria preferenza saranno gli allenatori e capitani delle nazioni che occupano le prime 100 posizioni del Ranking FIFA, oltre ai giornalisti di France Football, uno per ogni nazione europea.
E il calciatore in pole, ad oggi, sembra essere Lionel Messi: l’argentino dovrà in ogni caso battere la concorrenza soprattutto dei calciatori del Manchester City campioni d’Europa. Su tutti Erling Braut Haaland. Adesso non resta che attendere: tra 35 giorni scopriremo il Pallone d’Oro 2023.
PALLONE D’ORO 2023: LA LISTA DEI CANDIDATI
André Onana (Inter/Manchester United)
Karim Benzema (Real Madrid/Al-Ittihad)
Mohamed Salah (Liverpool)
Jude Bellingham (Borussia Dortmund/Real Madrid)
Bukayo Saka (Arsenal)
Randal Kolo Muani (Eintracht Francoforte/PSG)
Kevin De Bruyne (Manchester City)
Bernardo Silva (Manchester City)
Nicolò Barella (Inter)
Emiliano Martinez (Aston Villa)
Ruben Dias (Manchester City)
Erling Haaland (Manchester City)
Ilkay Gundogan (Manchester City/Barcellona)
Yassine Bounou (Siviglia/Al-Hilal)
Julian Alvarez (Manchester City)
Vinicius Jr. (Real Madrid)
Antoine Griezmann (Atletico Madrid)
Lionel Messi (PSG/Inter Miami)
Lautaro Martinez (Inter)
Robert Lewandowski (Barcellona)
Kim Min-Jae (Napoli-Bayern Monaco)
Luka Modric (Real Madrid)
Victor Osimhen (Napoli)
Harry Kane (Tottenham/Bayern Monaco)
Foto: LaPresse
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
![](https://calcio.oasport.it/wp-content/uploads/2024/10/logo_oa_calcio_200x50-1.png)
Monica
25 Settembre 2023 at 20:59
Il pallone d’oro sarà assegnato il 30 ottobre, giorno del compleanno di Maradona. Ed ho detto tutto