Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Calcio italiano

Cosa significa che Fagioli può patteggiare con la Figc? Cosa rischiano i calciatori tra giustizia ordinaria e sportiva

Nicolò Fagioli
Foto Marco Alpozzi/LaPresse 27 Agosto 2023 - Torino, Italia - Sport, Calcio - Juventus vs Bologna - Serie A TIM 2023 / 2024 - Allianz Stadium. Nella foto: Nicolo' Fagioli (Juventus FC) Photo Marco Alpozzi/LaPresse August 27, 2023 - Turin, Italy Sport, Soccer - Juventus vs Bologna- Italian Serie A Football Championship 2023 / 2024 - Allianz Stadium. In the pic : Nicolo' Fagioli (Juventus FC)

Negli ultimi giorni il fatto che ha preso le prime pagine di tutti i quotidiani, sportivi e non, è sicuramente il caso scommesse. Dopo la notizia dell’apertura della Procura di Torino di un’indagine su Nicolò Fagioli, reo di aver utilizzato delle piattaforme di betting online clandestine, l’attenzione si è rivolta verso Sandro Tonali e Nicolò Zaniolo, anch’egli messi sotto la lente di ingrandimento degli inquirenti dopo l’interrogatorio avvenuto a Coverciano.

Il più collaborativo in queste prime fasi dell’inchiesta è stato il centrocampista della Juventus, il quale si è autodenunciato alla Procura della FIGC per le scommesse illecite. Per velocizzare le pratiche, i legali del calciatore avrebbero chiesto il patteggiamento per poi collaborare con la giustizia: agire in questo modo potrebbe far diminuire la pena sportiva che dovrebbe essere inflitta a Fagioli, il quale spera di avere solamente una sanzione pecuniaria.

L’indagine non è ancora conclusa, anzi, perciò non si può stabilire con certezza ciò che verrà inflitto ai calciatori coinvolti ma, se dovessero aver soltanto commesso il fatto e non aver organizzato il tutto, allora il rischio di incorrere a una pena “ordinaria” è molto basso, decisamente più probabile che la sanzione potrebbe essere rappresentata da una multa amministrativa.

Diverso il discorso per ciò che riguarda la giustizia sportiva: l’articolo 24 del codice federale esprime il divieto ai tesserati delle società professionistiche di effettuare o accettare scommesse, anche presso soggetti autorizzati a riceverle, che abbiano ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati nell’ambito della FIGC, della FIFA e della UEFA. Perciò, il rischio deferimento è altissimo, almeno per quello che riguarda Fagioli vista l’ammissione da parte dello stesso calciatore ma, vista la denuncia esposta contro se stesso, la squalifica potrà essere più che dimezzata rispetto alla pena massima da infliggere di tre anni.

Foto: Lapresse

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *