La Serie A in un weekend che sembra oramai interminabile, e che si concluderà solamente quest’oggi lunedì 6 novembre, ha regalato partite ricche di emozioni e soprattutto ricche di goal. Le sfide entusiasmanti sono state molte e le sorprese non sono mancate. Ma, in ottica Nazionale, volendo focalizzare l’attenzione maggiormente sugli incontri che hanno visto più italiani impegnati in campo, non si può non prendere in considerazione Verona-Monza.
Le due compagini, nel lunch match di ieri domenica 5 novembre, non solo hanno regalato quattro reti, ma hanno messo in mostra una particolarità che ai giorni nostri è veramente difficile trovare in giro: sì perché gli italiani in campo sono stati ben 15 e tutti i titolari. Un dato che fa quasi impressione visto il forte utilizzo di stranieri nel nostro campionato, e un dato del genere non può che far sorridere Luciano Spalletti. E allora analizziamo da vicino tutti i giocatori in campo al Bentegodi. Il primo nome che viene in mente è quello di Michele Di Gregorio. L’estremo difensore del Monza da oramai la scorsa stagione sta regalando prestazioni eccellenti e anche ieri si è riconfermato un muro.
E se D’Ambrosio e Caldirola sono un po’ più stagionati ma comunque sempre sul pezzo, Colpani e Vignato potrebbero dare quel qualcosa in più agli Azzurri. Il primo quest’anno ha già segnato cinque gol in campionato e servito un assist; grande tecnica, corsa, qualità e soprattutto intensità. Le sue giocate sono da ricordare così come le prestazioni. C’è poi Samuele Vignato: classe 2004, giovanissimo, ha segnato un gol in questa Serie A e nel corso dell’estate è stato protagonista nell’Europeo Under 19 vinto dagli azzurrini.
Non va poi dimenticato il man of the match: Lorenzo Colombo. Autore di una doppietta, nella scorsa stagione a Lecce in diverse occasioni si è mostrato efficace e nella Nazionale, in futuro, potrebbe ricoprire un ruolo centrale in attacco. Dall’altra parte del campo invece, a emergere, è stato Folorunsho. Nella scorsa stagione il calciatore di proprietà del Napoli ha già brillato con il Bari in B e quest’anno con il Verona potrebbe candidarsi a uno dei papabili convocati del ct Spalletti. Interessantissimo anche il ventenne difensore Terracciano, un gioiellino da sgrezzare per il futuro in azzurro.
Anche in Fiorentina-Juventus però, non sono mancati gli italiani. Basti pensare a Kean che nell’ultimo periodo si è messo in mostra con prestazioni ottime, o ancora Chiesa, che non gioca in Nazionale dalla Finale Four della Nations League: la sua mancanza si è sentita e non poco. Locatelli sta sempre più diventando una certezza, bene anche Miretti autore del gol decisivo (piccolo particolare, ha segnato in tutte le categorie della Juventus).
Tra le file della Fiorentina invece particolare attenzione su Ranieri e Parisi che potrebbero insidiare i titolari in Nazionale. Biraghi da veterano, Bonaventura per una riconferma. Insomma sono solo due partite e solamente alcuni degli uomini che vestono o vestiranno la maglia azzurra. Vedere scendere in campo molti italiani di certo fa brillare gli occhi a tifosi e ct.
ITALIANI TITOLARI IN CAMPO
VERONA-MONZA
VERONA
Montipò
Magnani
Terracciano
Faraoni
Folorunsho
Bonazzoli
Saponara (subentrato)
MONZA
Di Gregorio
D’Ambrosio
Caldirola
Gagliardini
Pessina
Vignato
Colpani
Ciurria
Colombo
Birindelli (subentrato)
FIORENTINA-JUVENTUS
FIORENTINA
Terracciano
Parisi
Ranieri
Biraghi
Mandragora
Sottil (subentrato)
Bonaventura (subentrato)
JUVENTUS
Gatti
Rugani
Miretti
Locatelli
Kean
Chiesa
Cambiaso (subentrato)
Foto: LaPresse
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
![](https://calcio.oasport.it/wp-content/uploads/2024/10/logo_oa_calcio_200x50-1.png)