Sta per tornare la Serie A 2023-2024. Dopo la sosta per le nazionali, in cui l’Italia di Luciano Spalletti è riuscita a strappare il pass per gli Europei, i giocatori impegnati con i propri paesi sono già al lavoro per preparare il turno del fine settimana che verrà, il 13mo del campionato in corso. Sarà una giornata ricca di emozioni quella che ci si appresta a vivere, in cui non mancheranno scontri diretti in tutte le zone della classifica.
La partita più attesa e sentita non può non essere Juventus–Inter. Il derby d’Italia non offriva una posta in palio così importante da almeno un lustro, visto che in lizza c’è il primato della graduatoria. I nerazzurri, avanti di due lunghezze sui bianconeri, si troveranno di fronte la difesa più solida dell’ultima fase della stagione, la quale invece dovrà fronteggiare l’attacco più prolifico del campionato. Alla squadra di Inzaghi basterà solamente uscire imbattuta dall’Allianz Stadium per conservare la vetta della classifica, mentre gli uomini di Allegri devono assolutamente vincere per scavalcare i meneghini.
Dietro c’è bagarre per le restanti posizioni per la qualificazione in Champions League e, non di meno, ci saranno due scontri diretti per le posizioni valevoli per l’accesso all’Europa, Milan–Fiorentina e Atalanta–Napoli. Rossoneri e azzurri, con un pareggio, confermerebbero un piazzamento tra le prime quattro, ma i tre punti sono fondamentali, visto che alle loro spalle Roma e Lazio potrebbero approfittare dell’occasione per riavvicinarsi alla zona Champions. Occhio anche a Bologna e Monza, di scena con Torino e Cagliari.
Infine passiamo al discorso per la lotta salvezza. Due sfide su tutte rischiano di potersi rivelare decisive, Empoli–Sassuolo e Verona–Lecce. Grandi chance per Frosinone e Genoa, le quali si incroceranno per provare ad allontanarsi dalle ultime tre posizioni, l’Udinese proverà a fare risultato all’Olimpico contro la Roma, il Cagliari ospiterà il sorprendente Monza, mentre la Salernitana va ancora alla caccia del primo successo in campionato con la Lazio.
CLASSIFICA SERIE A 2023-2024
1. Inter 31 (+23 diff.reti)
2. Juventus 29 (+12 diff.reti)
3. Milan 23 (+6 diff.reti)
4. Napoli 21 (+11 diff.reti)
5. Atalanta 20 (+9 diff.reti)
6. Fiorentina 20 (+4 diff.reti)
7. Roma 18 (+8 diff.reti)
8. Bologna 18 (+3 diff.reti)
9. Monza 17 (+2 diff.reti)
10. Lazio 17 (+0 diff.reti)
11. Torino 16 (-4 diff.reti)
12. Frosinone 15 (-3 diff.reti)
13. Genoa 14 (-3 diff.reti)
14. Lecce 14 (-3 diff.reti)
15. Sassuolo 12 (-5 diff.reti)
16. Udinese 11 (-7 diff.reti)
17. Empoli 10 (-16 diff.reti)
18. Cagliari 9 (-12 diff.reti)
19. Verona 8 (-9 diff.reti)
20. Salernitana 5 (-16 diff.reti)
CALENDARIO SERIE A 13MA GIORNATA (25-27 NOVEMBRE)
Sabato 25 novembre
Ore 15.00 Salernitana-Lazio
Ore 18.00 Atalanta-Napoli
Ore 20.45 Milan-Fiorentina
Domenica 26 novembre
Ore 12.30 Cagliari-Monza
Ore 15.00 Empoli-Sassuolo
Ore 15.00 Frosinone-Genoa
Ore 18.00 Roma-Udinese
Ore 20.45 Juventus-Inter
Lunedì 27 novembre
Ore 18.30 Verona-Lecce
Ore 20.45 Bologna-Torino
Foto: Lapresse
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
![](https://calcio.oasport.it/wp-content/uploads/2024/10/logo_oa_calcio_200x50-1.png)