Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Le pagelle

Pagelle Juventus-Udinese 0-1, voti Serie A: Giannetti decisivo, disastro Alex Sandro, Samardzic che partita

Lautaro Giannetti

PAGELLE JUVENTUS-UDINESE 0-1

JUVENTUS

Szczesny 6. Il portiere della Juventus è incolpevole in occasione della rete del vantaggio di Giannetti. Poi per il resto della gara rimane sul pezzo.

Gatti 6. Tiene bene il campo nella prima frazione di gioco. Difficilmente o quasi mai va in difficoltà e contrasta gli avversari energicamente. Anche nella ripresa nonostante il giallo rimane in partita.

Bremer 5,5. Nel corso del primo tempo il difensore centrale della Juventus è in difficoltà. Se in impostazione prova a lanciare in avanti in diverse occasioni, dietro sembra essere in ritardo e si fa anche ammonire.

Alex Sandro 4,5. Sei negli istanti iniziale del match sembra sul pezzo e in grado di lottare con gli avversari dal punto di vista fisico, commette un grave errore. In occasione della rete di Giannetti infatti, respinge male il pallone servendo di fatto, centralmente, il calciatore friulano. Costantemente in ritardo, nella ripresa non fa molto per migliorare la propria gara.

Weah 5,5. Poco arzillo questa sera, non riesce a destreggiarsi tra le linee e in avanti resta un miraggio. Pecca anche di imprecisione. Nella ripresa Allegri gli concede appena quindici minuti in cui non si sveglia. Dal 61′ Yildiz 6. Si schiera bene in campo ma non riesce ad accendersi in maniera decisiva.

McKennie 5,5. L’americano corre ed è ben posizionato in campo. Lotta contro gli avversari e si inserisce in differenti occasioni. Poi nella seconda parte di gara cala di ritmo assieme a tutta la squadra.

Locatelli 5. Deve legare il gioco così come il centrocampo e la difesa ma ci riesce solamente a tratti. Ben ingabbiato dai calciatori bianconeri avversari, si sente e vede poco. Anche nel secondo tempo rimane decisamente in ombra. Dal 77′ Nicolussi-Caviglia s.v.

Rabiot 5,5. Il francese oggi oltre al solito lavoro sporco, soprattutto nel primo tempo, si fa vedere in avanti e prova anche diverse conclusioni dalla distanza. Poi cala d’intensità e presenza nella ripresa.

Cambiaso 6,5. Molto attivo assieme a Chiesa nei primi quarantacinque minuti, sulla fascia corre a perdifiato e prova a rendersi sempre pericoloso. Vuole creare la superiorità numerica nella metà campo avversaria. Dall’84’ Cerri s.v.

Chiesa 6. Nel corso del primo tempo è il calciatore della Juventus più attivo, ma anche il più velenoso oltre che il più cercato dai compagni. Quando entra in possesso dà sempre l’impressione di poter creare qualcosa di importante, specialmente quando punta i difensori avversari e si insinua nella linea difensiva friulana. Nella ripresa però gioca troppo largo e tende ad alienarsi. Dal 77′ Iling-Junior s.v.

Milik 5,5. Poco presente specialmente nei primi 45 minuti, non riesce a entrare nel vivo del gioco. Si muove su tutto il fronte d’attacco ma spesso lo fa a vuoto. Giornata no per lui.

UDINESE

Okoye 7. Estremamente attivo sin a partire dalla prima frazione di gioco, è attentissimo in occasione di qualsiasi conclusione avversaria. Coraggioso, nel finale esce con sicurezza in occasione di un calcio di punizione insidioso ed è perfetto.

Perez 6. Buona la sua partita specialmente nel corso del primo tempo. Si impegna e corre su e giù per la fascia interpretando bene le due fasi. Presente anche nella ripresa, è impeccabile negli interventi.

Giannetti 7. Splendido il suo impatto sul match. Dietro è estremamente vivace e attento, e in avanti è letale. Segna la rete in grado di aprire il match come un vero numero 9, da rapinatore dell’area di rigore.

Kristensen 6. Fa buona guardia dietro. Nei primi quarantacinque minuti è tutt’altro che in difficoltà e amministra bene le sortite offensive juventine. Anche nella ripresa resta attento e sveglio.

Ehizibue 5,5. Corre molto ma spesso sembra essere in ritardo. Soffre sulla corsa e si accende solamente a fatica. Si fa ammonire nel corso del primo tempo. Dal 66′ Ferreira 6. Buono il suo ingresso nella gara, si dedica alla fase di contenimento.

Lovric 6. La sua gara è sufficiente. Nella zona centrale del campo si impegna e nel corso del primo tempo amministra al meglio la sfera quando passa dai suoi piedi. Anche nei secondi quarantacinque minuti è impeccabile.

Walace 6,5. Ottima la sua partita, specialmente in fase di interdizione. Dà fisicità e intensità ai suoi, necessarie per contrastare la Juventus. Roccioso, non lascia passare gli avversari in quella zona di campo.

Samardzic 6,5. Tecnicamente è di certo uno dei migliori sul terreno di gioco. I compagni lo cercano e fanno anche bene. Amministra meravigliosamente il pallone e quando accelera sembra poter essere sempre letale.

Zemura 6. Sulla fascia deve fare gli straordinari e vedersela con un Weah non pienamente in giornata. Si impegna ed è efficace, riuscendo a interpretare al meglio le due fasi. Dal 66′ Ebosele 6. Si adatta al ritmo partita e corre soprattutto all’indietro per aiutare i suoi.

Thauvin 6. Il francese è attivo e nei primi quarantacinque minuti riesce a svariare su tutto il fronte d’attacco risultando imprevedibile. Al servizio della squadra, riesce ad aiutare i compagni svariando. Dal 77′ Brenner s.v.

Lucca 6. L’attaccante dell’Udinese soffre già nei primi minuti del primo tempo. Affrontare la difesa della Juventus è una sfida ardua ma lui in qualche modo ci prova venendo però spesso chiuso dai centrali avversari. Nella ripresa cresce anche e soprattutto fisicamente e spesso e volentieri prende posizione spostando una roccia come Bremer. Dal 77′ Success s.v.

Foto: LaPresse

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

1 Comment

1 Comments

  1. giancarlo

    12 Febbraio 2024 at 22:55

    Basta,basta,basta ….. Alcaraz in panca e facciamo giocare Cerri per recuperare !!!!! Cacciatelo subito questo è un povero pazzo !!!!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *