Seguici su

Serie B

Cosa succede se Ternana e Bari pareggiano nel playout di Serie B? Sfida di ritorno, supplementari, criteri: le ipotesi per la retrocessione

Pubblicato

il

Giuseppe Sibilli
Sibilli / LaPresse

Tutto pronto per vivere il primo atto dei playout della Serie B 2023-2024. In una settimana, ci si gioca la permanenza nella serie cadetta per evitare di accompagnare Ascoli, Feralpisalò e Lecco in Serie C. A 90′ dal termine della stagione regolare, ancora non erano state definite le due formazioni che avrebbero partecipato ai playoff. Con la giornata conclusiva del campionato, il 16mo e il 17mo posto della classifica sono stati attribuiti, rispettivamente, a Ternana e Bari, le ultime due contendenti alla salvezza.

Uno scontro inaspettato per quello che ci si poteva immaginare all’inizio del campionato. I rossoverdi non partivano con grandi obiettivi, se non il raggiungimento di una salvezza tranquilla. D’altro canto, i pugliesi hanno totalmente fallito la stagione: dal gol di Pavoletti subito all’ultimo minuto della finale playoff della passata stagione, un anno dopo i Galletti si ritrovano a doversi giocare la salvezza, situazione impronosticabile alla vigilia dell’annata agonistica.

Quest’oggi, come citato in apertura, andrà in scena al San Nicola di Bari l’andata dei playout. La Ternana ha chiuso il campionato davanti al Bari, perciò disputerà la sfida di ritorno in casa. Nel caso in cui al termine dei 180′ il complessivo sia in parità, non ci saranno supplementari o rigori, ma si salverà la sedicesima in classifica. Eventualità che sarebbe caduta se le due squadre avessero chiuso con gli stessi punti alla trentottesima giornata: in quel caso si sarebbero previsto l’extratime ed eventualmente i calci di rigore.

Continua a leggere le notizie di OA Sport Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *