Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Serie C

Cosa succede in caso di pareggio nei Playoff di Serie C: supplementari, rigori o altri criteri? Gli scenari per il turno nazionale

Pallone Serie C

Quest’oggi si chiude il programma del primo turno della fase nazionale dei playoff della Serie C 2023-2024. Dopo aver vissuto le emozioni dei match valevoli per il primo atto, nella serata odierna verranno definite le qualificate per il prossimo turno dei playoff. Dieci le formazioni impegnate nel round d’apertura della fase nazionale, le quali si giocheranno i cinque posti messi in palio per accedere ai quarti di finale, turno dal quale entreranno in gioco Padova, Torres ed Avellino, le seconde classificate dei tre gironi.

I risultati dei match d’andata di martedì hanno visto ben quattro vittorie esterne su cinque incontri. L’unico pareggio infatti proviene dall’incontro tra Triestina e Benevento, terminato sull’1-1. Per il resto, si annoverano i successi per 1-0 di Vicenza, Casertana e Catania sui campi di Taranto, Juventus Next Gen e Atalanta U23, mentre la Carrarese è la formazione più “tranquilla” ai fini della qualificazione, visto il 2-0 maturato in suo favore a Perugia.

Il doppio confronto è previsto solamente dal primo turno della fase nazionale in poi. In ogni fase verranno stabilite delle formazioni teste di serie – Vicenza, Carrarese, Benevento, Catania e Casertana nel primo turno, Padova, Torres, Avellino e la squadra meglio piazzata proveniente dal primo turno della fase nazionale nei quarti di finale – le quali giocheranno in casa il secondo round dell’incontro. In caso di parità al termine dei 180′, si qualifica la testa di serie. Nelle semifinali e in finale, invece, saranno previsti supplementari ed eventualmente i calci di rigore per decidere chi vincerà la sfida.

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *