PAGELLE ITALIA-TURCHIA 0-0
ITALIA (4-2-3-1)
Vicario 6 – Il secondo portiere della spedizione azzurra vive una serata tutto sommato tranquilla. La Turchia lo impegna poche volte ma lui c’è.
Di Lorenzo 6 – Il terzino destro del Napoli viene arretrato nella linea difensiva a 4 e non gioca a tutta fascia nel centrocampo. Ad ogni modo mette in campo una prestazione solida.
Mancini 6 – Il difensore centrale della Roma viene schierato al fianco di Bastoni al posto di Acerbi e disputa un match attento e senza errori.
Bastoni 6 – Il difensore nerazzurra viene spostato da braccetto di sinistra a centrale. Cerca di prendere per mano il reparto e, tranne qualche piccola sbavatura, porta a termine la missione.
Dimarco 6 – L’esterno di sinistra dell’Inter gioca da terzino ma, spesso, prova a inserirsi in mezzo al campo lasciando spazio a Chiesa. Sempre utile, sempre in spinta. Dall’85’ Calafiori –
Jorginho 6 – Il regista azzurro torna in pianta stabile in mezzo al campo e si prepara per gli Europei. Non forza ma fa capire di avere di nuovo in mano le chiavi della squadra. Dal 62′ Fagioli –
Cristante 6 – Schierato per dare sostanza al centrocampo come al solito dà il suo contributo. In chiusura di prima frazione sfiora il gol di testa su calcio d’angolo.
Orsolini 5.5 – L’ala destra gioca davanti al proprio pubblico e, essendo ancora in bilico per gli Europei, cerca di mettersi in mostra. Dimostra di avere una buona gamba e voglia di fare. A volte esagera, come per il giallo per fallo su Yildiz alla mezzora. Dal 46′ Cambiaso 6 – Secondo tempo interessante per lo juventino che, nel suo ex stadio mette in scena una prova incoraggiante verso gli Europei.
Pellegrini 6 – Il fantasista giallorosso viene schierato alle spalle della prima punta con licenza di inserirsi. Dà la sensazione di dover ancora trovare il suo posto nel reparto offensivo, ma la condizione è quella brillante del finale di stagione. Dal 68′ Frattesi –
Chiesa 5.5 – L’esterno offensivo bianconero viene posizionato come esterno d’attacco di sinistra e prova a rendersi pericoloso. Si vede che non è ancora brillante. Cerca la conclusione o il cross giusto, ma senza grossi risultati. Dal 46′ Zaccagni 5.5 – Entra in campo a inizio ripresa con la chiara intenzione di mettersi in mostra, ma non riesce a incidere a dovere.
Retegui 5.5 – L’attaccante genoano è la prima punta azzurra a Bologna, ma non ha mai l’occasione giusta per incidere. Non si risparmia, ma la palla ideale non arriva. Dal 68′ Raspadori –
Commissario tecnico: Luciano Spalletti 6.
TURCHIA (4-2-3-1): Bayindir 6; Celik 5.5 (dal 69′ Ozkacar), Bardakci 6, Ahyan 6 (dal 67′ Ozdemir), Muldur 5.5; Aydin 6 (dal 46′ Omur), Kabak 6 (dal 41′ Demiral); Yildiz 5.5, Calhanoglu 5.5, Yazici 6 (dal 55′ Kokcu); Yilmaz 5.5 (dall’82’ Killcsoy). Commissario tecnico: Vincenzo Montella 6.
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
![](https://calcio.oasport.it/wp-content/uploads/2024/10/logo_oa_calcio_200x50-1.png)