Pochi giorni e si parte. Da venerdì 14 giugno prenderà il via la diciassettesima edizione degli Europei 2024. Terza edizione a ventiquattro squadre dopo quella del 2016 e quella del 2020 (posticipato al 2021) con l’Italia che proverà a difendere il titolo conquistato tre anni fa a Wembley.
Il sorteggio non è stato però clemente con la squadra di Luciano Spalletti, inserita nel girone B con Spagna, Croazia ed Albania. L’Italia, che ancora deve capire quale sarà il modulo da utilizzare durante la competizione, è stata inserita in quello che sulla carta è il ‘girone di ferro’.
Di livello anche il gruppo D, con Francia ed Olanda che partono un passo avanti a Polonia ed Austria, selezioni da prendere con le molle. Altri gironi invece appaiono più delineati. Padroni di casa favoriti nel gruppo A con Scozia, Ungheria e Svizzera, mentre in quello C l’Inghilterra non pare avere rivali con Slovenia, Danimarca e Serbia. Sorteggio comodo anche per il Portogallo, con Turchia, Georgia e Repubblica Ceca, e per il Belgio con Slovacchia, Romania e Ucraina.
EURO 2024, I RAGGRUPPAMENTI
GIRONE A
Germania, Scozia, Ungheria, Svizzera
GIRONE B
Spagna, Croazia, Italia, Albania
GIRONE C
Slovenia, Danimarca, Serbia, Inghilterra
GIRONE D
Polonia, Olanda, Austria, Francia
GIRONE E
Belgio, Slovacchia, Romania, Ucraina
GIRONE F
Turchia, Georgia, Portogallo, Repubblica Ceca
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
![](https://calcio.oasport.it/wp-content/uploads/2024/10/logo_oa_calcio_200x50-1.png)