L’attenzione mediatica è rivolta tutta sugli imminenti Europei, ma sono già all’opera i preparativi per l’inizio della Champions League 2024-2025. Fra un mesetto, precisamente il 9 luglio, scatterà il via del primo turno preliminare della massima competizione europea. Dall’anno prossimo, cambierà il format della fase principale: al posto dei tradizionali otto gironi, la Champions League presenterà una lega unica da 36 squadre, una vera e propria rivoluzione che aumenterà lo spettacolo nella prima parte della manifestazione.
Le 36 compagini verranno divise in quattro fasce, ognuna composta da nove formazioni. Ciascuna squadra che prenderà parte alla fase principale giocherà ben otto partite – quattro in casa ed altrettante in trasferta – match equamente divisi per “difficoltà”: due incontri con formazioni della prima fascia, due con quelle di seconda, e così via anche per terza e quarta. Le fasce avranno una funzione meramente formale: chi infatti sarà testa di serie non avrà un reale vantaggio, visto che avrà un calendario identicamente strutturato rispetto a quello delle compagini di quarta fascia.
L’Italia si presenterà al via della prossima Champions League con il contingente più alto mai visto nella storia del Bel Paese. Saranno cinque le formazioni del Bel Paese che difenderanno il vassello del tricolore. Oltre alle quattro qualificate tramite i posti messi in palio in campionato, l’Italia ha guadagnato uno slot grazie al percorso delle squadre azzurre nelle coppe europee, arpionando la prima posizione nel ranking UEFA per nazioni 2023-2024.
Il parametro di riferimento per la composizione delle urne è il ranking UEFA quinquennale riservato ai club. L’unica squadra che sarà presente in prima fascia è l’Inter. Grazie alle prestazioni recenti in campo internazionale, la formazione meneghina sarà una testa di serie nella prossima Champions League. L’Atalanta, fresca vincitrice dell’Europa League, e la Juventus sono certe della seconda fascia, mentre il Milan oscilla tra seconda e terza fascia. Infine, il Bologna può esser inserita in terza fascia, scenario difficile da realizzarsi.
FASCE CHAMPIONS LEAGUE 2024-2025
Prima fascia
Manchester City (ENG)
Bayern Monaco (GER)
Real Madrid (ESP)
Paris Saint-Germain (FRA)
Liverpool (ENG)
Inter (ITA)
Borussia Dortmund (GER)
Lipsia (GER)
Barcellona (ESP)
Seconda fascia
Bayer Leverkusen (GER)
Atletico Madrid (ESP)
Atalanta (ITA)
Juventus (ITA)
Benfica (POR)
Arsenal (ENG)
Club Brugge (BEL)
Shakhtar Donetsk (UKR)
Seconda o terza fascia
Milan (ITA)
Terza fascia
Feyenoord (NED)
Sporting (POR)
PSV (NED)
Terza o quarta fascia
Celtic (SCO)
Monaco (FRA)
Aston Villa (ENG)
Bologna (ITA)
Girona (ESP)
Stoccarda (GER)
Quarta fascia
Sturm Graz (AUT)
Brest (FRA)
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
![](https://calcio.oasport.it/wp-content/uploads/2024/10/logo_oa_calcio_200x50-1.png)