Seguici su

Coppe Europee

Tutte le squadre qualificate alla prossima Europa League, le fasce per il sorteggio e la situazione delle italiane

Pubblicato

il

Europa League Trofeo
Europa League Trofeo / IPA Sport

La rivoluzione delle coppe europee non riguarderà la sola Champions League. Infatti, la lega unica da 36 squadre, che sostituirà la fase a gironi, non la vedremo solamente nella massima competizione europea. Anche nella prossima Europa League sarà utilizzato questo format innovativo, il quale aumenterà di gran lunga il numero di partite nella prima fase del torneo. L’edizione che verrà della competizione conquistata poche settimane fa dall’Atalanta, quindi, sarà tutta da scoprire.

Le 36 compagini verranno divise in quattro fasce, ognuna composta da nove formazioni. Ciascuna squadra che prenderà parte alla fase principale giocherà ben otto partite – quattro in casa ed altrettante in trasferta – match equamente divisi per “difficoltà”: due incontri con formazioni della prima fascia, due con quelle di seconda, e così via anche per terza e quarta. Le fasce avranno una funzione meramente formale: chi infatti sarà testa di serie non avrà un reale vantaggio, visto che avrà un calendario identicamente strutturato rispetto a quello delle compagini di quarta fascia.

L’Italia si presenterà al via della prossima Europa League con due formazioni. Si sono qualificate le due compagini della Capitale, Roma e Lazio, le quali si sono piazzate rispettivamente in sesta e settima posizione in campionato. L’Italia ha guadagnato uno slot in Champions League grazie al percorso delle squadre azzurre nelle coppe europee, arpionando la prima posizione nel ranking UEFA per nazioni 2023-2024, perciò l’accesso all’Europa League riservato alla quinta è scalato alla settima, e il quinto posto è bastato per accedere in Champions.

Il parametro di riferimento per la composizione delle urne è il ranking UEFA quinquennale riservato ai club. Entrambe le formazioni della Capitale saranno inserite in prima fascia. La Roma addirittura avrà la soddisfazione di esser la formazione con il coefficiente più alto, viste le straordinarie prestazioni offerte negli ultimi cinque anni in Europa – una Conference vinta, una finale e due semifinali di Europa League – mentre la Lazio può sfoggiare due ottavi di Champions League nell’ultimo lustro.

FASCE EUROPA LEAGUE 2024-2025

Prima fascia

Roma (ITA)
Manchester United (ENG)
Porto (POR)
Eintracht Francoforte (GER)
Tottenham (ENG)
Lazio (ITA)

Fascia da definire

Real Sociedad (ESP)
AZ (NED)
Olympiacos (GRE)
Lione (FRA)
Athletic Bilbao (ESP)
Hoffenheim (GER)
Nizza (FRA)

Continua a leggere le notizie di OA Sport Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *