Seguici su

Conference League

Tutte le squadre qualificate alla prossima Conference League, le fasce per il sorteggio e la situazione della Fiorentina

Pubblicato

il

Conference League Trofeo
Trofeo Conference League / LaPresse

Anche la prossima Conference League sarà colpita dalla rivoluzione che potrebbe cambiare la storia del calcio europeo. Il cambiamento delle coppe europee non riguarderà la sola Champions League. Infatti, la lega unica da 36 squadre, che sostituirà la fase a gironi, non la vedremo solamente nella massima competizione europea ma anche nella terza competizione continentale per importanza, la cui ultima edizione ha visto la vittoria dell’Olympiakos ai danni della Fiorentina.

Le 36 compagini verranno divise in quattro fasce, ognuna composta da nove formazioni. Ciascuna squadra che prenderà parte alla fase principale giocherà, al contrario delle altre due competizioni, sei partite, tre in casa ed altrettante in trasferta. Le prime otto della classifica si qualificheranno direttamente per gli ottavi di finale, mentre le formazioni che occuperanno le posizioni dalla nona alla 24ma dovranno disputare i knockout playoff.

L’Italia si presenterà al via della prossima Conference League con una formazione. Grazie al percorso delle squadre azzurre nelle coppe europee, che è valso la prima posizione nel ranking UEFA per nazioni 2023-2024, l’Italia ha guadagnato uno slot in Champions League. Perciò l’accesso alla Conference League riservato alla settima è scalato all’ottava, la Fiorentina. Per la terza stagione consecutiva, la formazione viola rappresenterà il Bel Paese nella terza competizione europea per importanza.

Il parametro di riferimento per la composizione delle urne è il ranking UEFA quinquennale riservato ai club.
La Fiorentina, però, non è certa di disputare la fase principale della competizione. La Viola infatti dovrà superare i playoff, come già fatto nelle due precedenti esperienze nel torneo. Grazie alle prestazioni recenti, i ragazzi del neo allenatore Raffaele Palladino non avranno problemi ad essere testa di serie nel sorteggio per i playoff, perciò la possibilità di incontrare una formazione abbordabile è alta.

FASCE CONFERENCE LEAGUE 2024-2025

Fasce da definire

Tutte e trentasei le squadre partecipanti alla fase finale devono essere determinate

 

Continua a leggere le notizie di OA Sport Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *