Seguici su

Europei

Come ci si qualifica agli ottavi degli Europei 2024? Attenzione alle migliori terze classificate

Pubblicato

il

Euro 2024 Trofeo
Euro 2024 / IPA Agency

Oggi si comincia, finalmente. Germania e Scozia daranno il la agli Europei 2024 di scena in terra tedesca. Sono ventiquattro le squadre suddivise in sei gironi da quattro squadre, a causa dell’allargamento della competizione dal 2016 in poi. Il che ha portato infatti ad un cambiamento nella formula.

Non più qualificazione diretta ai quarti di finale, ma prima lo ‘step intermedio’ degli ottavi, a cui si qualificano sedici squadre. Ovviamente le prime due squadre di ogni raggruppamento arrivano alla fase ad eliminazione diretta, ma anche le quattro migliori terze riescono a superare il ‘taglio’.

Ma secondo quale criterio? In primis, ovviamente, per il maggior numero di punti conquistati durante la fase a gironi. A seguire, le altri discriminanti sono:

  • migliore differenza reti
  • maggior numero di reti segnati
  • maggior numero di vittorie
  • migliore condotta fair play (cartellini gialli e rossi)
  • migliore posizione nella classifica delle qualificazioni

Le squadre ad affrontare le terze dei vari gironi sono quelle dei gruppo B, C, E ed F. Dunque l’Italia, se dovesse arrivare al primo posto nel raggruppamento B, andrebbe ad affrontare una tra le terze del girone A, D, E ed F. Se invece fossero gli azzurri a qualificarsi agli ottavi come una delle migliori terze, incrocerebbero le armi con la prima o del gruppo E (Belgio, Slovacchia, Ucraina e Romania) o del gruppo F (Portogallo, Georgia, Turchia, Repubblica Ceca).

Continua a leggere le notizie di OA Sport Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *