Seguici su

Europei

Le probabili formazioni di tutte le squadre agli Europei 2024: titolari, riserve, ballottaggi

Pubblicato

il

Italia / Lapresse
Italia / LaPresse

Tutto pronto per l’inizio della 17ma edizione del Campionato Europeo. Questa sera, a partire dalle ore 21.00, verrà inaugurata la manifestazione continentale con l’incontro tra la Germania padrona di casa e la Scozia, primo dei cinquantuno match previsti nel torneo. Tutte e ventiquattro le compagini stanno ultimando i preparativi per l’esordio nel torneo, con i rispettivi commissari tecnici che dovranno fare delle scelte delicate e precise su chi schierare dal primo minuto nelle sfide di questo Europeo.

L’Italia di Luciano Spalletti difenderà il titolo conquistato tre anni fa, nell’epica finale di Wembley vinta ai rigori contro l’Inghilterra. La formazione azzurra non conterà sulla fiducia dei pronostici, che non vedono gli azzurri in corsa per riconfermarsi sul trono d’Europa. L’Italia cercherà di dare il massimo nelle tre partite del girone B contro Albania, Spagna e Croazia per passare il turno, obiettivo non scontato visto il livello del raggruppamento. Andiamo a vedere le ventiquattro probabili formazioni titolari delle squadre presenti agli Europei.

PROBABILI FORMAZIONI DI TUTTE LE SQUADRE AGLI EUROPEI 2024

Gruppo A

GERMANIA (4-3-2-1): Neuer; Kimmich, Rudiger, Schlotterbeck, Raum; Andrich, Kroos, Gundogan; Musiala, Wirtz; Havertz. Ct: Nagelsmann.

SCOZIA (3-4-2-1): Gunn; Porteous, Hendry, Tierney; Ralston, McGregor, Gilmour, Robertson; McGinn, McTominay; Dykes. Ct: Clarke.

UNGHERIA (3-4-3): Gulacsi; Botka, Lang, Szalai; Nego, A. Nagy, Szoboszlai, Kerkez; Adam, Sallai, Varga. Ct: Rossi.

SVIZZERA (3-5-2): Sommer; Schar, Akanji, Rodriguez; Widmer, Zakaria, Freuler, Xhaka, Ndoye; Vargas, Okafor. Ct: Yakin.

Gruppo B

SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Carvajal, Le Normand, Laporte, Grimaldo; Fabian Ruiz, Rodri, Pedri; Yamal, Morata, Ferran Torres. Ct: De La Fuente.

CROAZIA (4-3-1-2): Livakovic; Juranovic, Sutalo, Gvardiol, Stanisic; Kovacic, Brozovic, Modric; Pasalic; Petkovic, Kramaric. Ct: Dalic.

ITALIA (3-4-2-1): Donnarumma; Darmian, Buongiorno, Bastoni; Di Lorenzo, Barella, Jorginho, Dimarco; Pellegrini, Chiesa; Scamacca. Ct: Spalletti.

ALBANIA (4-2-3-1): E. Berisha; Hysaj, Ismajli, Djimsiti, Mitaj; Ramadani, Asllani; Asani, Bajrami, Seferi; Manaj. Ct. Sylvinho.

Gruppo C

SLOVENIA (4-4-2): Oblak; Stojanovic, Bijol, Blazic, Balkovec; Horvat, Kurtic, Lovric, Verbic; Sporar, Sesko. Ct: Kek.

DANIMARCA (4-3-3): Schmeichel; Kristensen, Kjaer, Andersen, Maehle; Jensen, Eriksen, Hojbjerg; Poulsen, Hojlund, Wind. Ct: Hjulmand.

SERBIA (3-4-1-2): V. Milinkovic-Savic; Milenkovic, Pavlovic, Veljkovic; Zivkovic, Lukic, S. Milinkovic-Savic, Kostic; Tadic; Vlahovic, Mitrovic. Ct: Stojkovic.

INGHILTERRA (4-2-3-1): Pickford; Walker, Stones, Guehi, Shaw; Alexander-Arnold, Rice; Saka, Bellingham, Foden; Kane. Ct: Southgate.

Gruppo D

POLONIA (3-5-2): Szczesny; Bednarek, Dawidowicz, Kiwior; Frankowski, S. Szymanski, Zielinski, Slisz, Zalewski; Piatek, Lewandowski. Ct: Probierz.

OLANDA (3-4-3): Verbruggen; De Ligt, Van Dijk, Aké; Dumfries, Reijnders, Schouten, Blind; Simons, Depay, Gakpo. Ct: Koeman.

AUSTRIA (4-2-3-1): Pentz; Posch, Danso, Wober, Mwene; Seiwald, Grillitsch; Laimer, Baumgartner, Sabitzer; Gregoritsch. Ct: Rangnick.

FRANCIA (4-2-3-1): Maignan; Koundé, Pavard, Upamecano, Mendy; Tchouameni, Rabiot; Dembelé, Griezmann, Mbappé; Thuram. Ct: Deschamps.

Gruppo E

BELGIO (4-2-3-1): Casteels; Castagne, Faes, Vertonghen, Theate; De Bruyne, Onana; Bakayoko, Trossard, Doku; Lukaku. Ct: Tedesco.

SLOVACCHIA (4-3-3): Dubravka; Gyomber, Vavro, Skriniar, Hancko; Kucka, Lobotka, Duda; Suslov, Bozenik, Haraslin. Ct: Calzona.

ROMANIA (4-1-4-1): Moldovan; Ratiu, Dragusin, Burca, Bancu; Marin; Man, Stanciu, Cicaldau, Coman; Puscas. Ct: Iordanescu.

UCRAINA (4-2-3-1): Lunin; Konoplya, Zabarnyi, Matviyenko, Mykolenko; Zinchenko, Malinovskyi; Tsygankov, Sudakov, Mudryk; Dovbyk. Ct: Rebrov.

Gruppo F

TURCHIA (4-2-3-1): Cakir; Celik, Demiral, Bardakci, Ozkacar; Ozcan, Kokcu; Arda Guler, Calhanoglu, Akturkoglu; Yildiz. Ct: Montella.

GEORGIA (5-3-2): Mamardashvili; Kakabadze, Kvirkvelia, Kashia, Dvali, Shengelia; Chakvetadze, Kvekveskiri, Kochorashvili; Mikautadze, Kvaratskhelia. Ct: Sagnol.

PORTOGALLO (4-3-3): Diogo Costa; Dalot, Pepe, Ruben Dias, Joao Cancelo; Bernardo Silva, Palhinha, Bruno Fernandes; Diogo Jota, Cristiano Ronaldo, Leao. Ct: Martinez.

REPUBBLICA CECA (3-4-1-2): Stanek; Zima, Krejci, Holes; Coufal, Soucek, Doudera, D. Jurasek; Barak; Hlozek, Schick. Ct: Hasek.

Continua a leggere le notizie di OA Sport Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *