Seguici su

Azzurri

Italia-Spagna è diventata la grande classica europea: sarà decisiva per la qualificazione agli ottavi?

Pubblicato

il

L’Italia è pronta a cominciare la propria avventura agli Europei. Una competizione che nelle ultime edizioni ha regalato tante emozioni agli azzurri rispetto ai Mondiali, e che per l’ennesima volta metterà il tricolore di fronte alla Spagna, la massima favorita per la leadership del girone B. Un confronto che sta diventando una vera e propria classica della manifestazione continentale: ormai dal 2008 un confronto tra Italia e Furie Rosse è all’ordine del giorno.

Una serie aperta dal torneo in Austria e Svizzera, con gli azzurri che due anni prima avevano toccato il cielo con un dito con la vittoria ai Mondiali tedeschi e gli iberici pronti ad aprire il loro ciclo vincente, composto da giocatori come Fernando Torres, Iniesta, Xavi, David Silva, Puyol. L’Italia fu l’unica squadra a non perdere con le Furie Rosse ad Euro 2008, ma si arrese ai rigori dopo gli errori di De Rossi e Di Natale.

Furono addirittura due le sfide quattro anni dopo, nella competizione ospitata tra Polonia e Ucraina. Le due selezioni aprirono la contesa del girone C, con l’Italia di Cesare Prandelli che fermò l’undici di Del Bosque sull’1-1 grazie ad una partita accorta. Gli azzurri presero fiducia partita dopo partita e arrivarono in finale trascinati da Balotelli e Cassano, ma non ci fu speranza a Kiev, dove la Spagna si impose con un pesante 4-0 alzando il trofeo al cielo per la terza volta, la seconda consecutiva.

Poi però arrivano le soddisfazioni anche per gli azzurri. Il sorteggio vuole di nuovo Italia e Spagna di fronte agli ottavi di finale di Euro 2016: era la Nazionale di Antonio Conte, che sopperiva alle mancanze tecniche con una ferocia inaudita. Fu Chiellini a sbloccare il risultato al 33′ dopo un batti e ribatti in area, a chiudere i conti una girata volante di Graziano Pellè che spedì gli azzurri ai quarti contro la Germania, poi persi ai rigori.

Si arriva poi a tre anni fa, il quinto incontro in quattro Europei di fila. Sapete tutti com’è finita, con gli azzurri che soffrirono maledettamente a lungo il tiki taka iberico ma riuscendo a portarla fino ai rigori, con Jorginho che mise in cassaforte la qualificazione alla finale di Wembley. Ma non c’è cinque senza sei: sarà di nuovo Italia-Spagna, e state certi che non si tratterà di una partita banale. Anche perché potrebbe esserci in ballo la qualificazione agli ottavi, per entrambe.

Continua a leggere le notizie di OA Sport Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *