Seguici su

Europei

Quale squadra ha guadagnato più soldi agli Europei? La classifica dei premi dopo la fase a gironi

Pubblicato

il

Euro 2024 Trofeo
Euro 2024 / IPA Agency

Chiusa la fase a gironi degli Europei 2024, le sedici squadre in lizza (tra cui l’Italia) possono tirare il fiato in vista degli ottavi di finale. Si possono iniziare a tirare le somme. Ma non per modo di dire: vediamo infatti quali sono le squadre che hanno guadagnato di più fino ad ora dopo le prime trentasei partite della competizione.

Ricordiamo che ognuna delle ventiquattro partecipanti ha ricevuto dalla UEFA un bonus di 9,25 milioni, mentre ogni vittoria vale un milione ed ogni pareggio 500.000 euro. Oltretutto, le squadre che accedono agli ottavi di finale ricevono un ulteriore bonus di un milione e mezzo.

Va da sé che la Spagna è la federazione che al momento ha intascato più soldi di tutte. Per aver chiuso il girone B a punteggio pieno, unica a riuscirci, ha intascato al momento 13,75 milioni di euro. Alle sue spalle i padroni di casa della Germania con 13,25 milioni di euro, mentre Austria, Portogallo e Turchia arrivano a 12,75 milioni con le loro due vittorie.

La stessa cifra viene immagazzinata anche dalle squadre a cinque punti, con una vittoria e due pareggi: Svizzera, Inghilterra e Francia. L’Italia, che ha collezionato quattro punti frutto di una vittoria e un pareggio, ha invece staccato un assegno complessivo di 12,25 milioni. Con lei Olanda, Romania, Belgio, Slovacchia, Georgia, Danimarca e Slovenia. Quest’ultima ha ottenuto solo tre punti, ma con tre pareggi, riuscendo dunque a ottenere la stessa cifra di una vittoria e un pareggio.

EURO 2024, LA CLASSIFICA DEI GUADAGNI DOPO LA FASE A GIRONI

  1. Spagna 13,75 milioni
  2. Germania 13,25 milioni
  3. Austria 12,75 milioni
  4. Portogallo 12,75 milioni
  5. Turchia 12,75 milioni
  6. Svizzera 12,75 milioni
  7. Inghilterra 12,75 milioni
  8. Francia 12,75 milioni
  9. Italia 12,25 milioni
  10. Olanda 12,25 milioni
  11. Romania 12,25 milioni
  12. Belgio 12,25 milioni
  13. Slovacchia 12,25 milioni
  14. Georgia 12,25 milioni
  15. Slovenia 12,25 milioni
  16. Danimarca 12,25 milioni
  17. Ucraina 10,75 milioni
  18. Ungheria 10,25 milioni
  19. Croazia 10,25 milioni
  20. Serbia 10,25 milioni
  21. Repubblica Ceca 9,75 milioni
  22. Scozia 9,75 milioni
  23. Albania 9,75 milioni
  24. Polonia 9,75 milioni

Continua a leggere le notizie di OA Sport Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *