Seguici su

Serie C

Ripescaggi in Serie C: tutte le novità e gli ultimi aggiornamenti. Chi può ancora sperare?

Pubblicato

il

Pallone Serie C
Pallone Serie C / IPA Sport

L’inizio della nuova stagione si avvicina sempre di più. Se gli Europei hanno lasciato alle spalle la fase a gironi, sono in corso i preparativi per l’avvio dei prossimi campionati, tra cui troviamo ovviamente la Serie C 2024-2025. Dopo una delle stagioni migliori relativi alla affluenza negli stadi ed agli ascolti televisivi, il terzo campionato calcistico italiano ha intenzione di ripetere o addirittura ritoccare all’insù questi numeri nell’annata che verrà per confermare la crescita, tecnica e commerciale, effettuata negli ultimi anni.

La nuova stagione della Serie C inizierà il 25 agosto e si chiuderà il 27 aprile, data dell’ultima giornata della stagione regolare prima dell’inizio dei playoff, ancora da stabilire, così come sono da collocare tre turni infrasettimanali. Stagione che inizierà con due turni relativi alla Coppa Italia Serie C. Il torneo aprirà le danze l’11 agosto con il primo turno eliminatorio, mentre il secondo si disputerà sette giorni più tardi, il 18 agosto.

Il Consiglio Federale ha ufficializzato l’esclusione dell’Ancona. Il prossimo futuro dei marchigiani, dopo il responso sfavorevole della Covisoc, non sarà in Serie C. I biancorossi sono l’unica compagine delle sessanta aventi diritto a vedersi preclusa la possibilità di rimanere nella terza categoria calcistica italiana, un dato sicuramente in controtendenza con ciò che si è visto nelle ultime stagioni, come anche rimarcato dallo stesso presidente della FIGC Gabriele Gravina.

Perciò, va colmata la casella riservata in origine all’Ancona. La squadra che ha la prelazione per giocare in Serie C è una compagine satellite di una società militante in Serie A. L’unica compagine ad aver presentato la domanda d’ammissione è il Milan. Proprio quest’oggi, è arrivata la conferma dell’ammissione della formazione giovanile rossonera, che quindi sarà al via della Serie C 2024-2025. Per la composizione dei gironi, quindi, bisogna sciogliere un nodo legato proprio alla presenza del Milan U23. Le eventuali tre formazioni giovanili, infatti, devono essere collocate separatamente nei tre gironi del campionato, e a farlo sarà un sorteggio previsto per domani. Da stabilire anche il raggruppamento di Campobasso e Latina, in bilico tra girone B e girone C.

PROBABILE COMPOSIZIONE GIRONI SERIE C 2024-2025

GIRONE A: Albinoleffe, Alcione Milano, Arzignano Valchiampo, Atalanta U23 / Juventus NG / Milan U23*, Caldiero Terme, Feralpisalò, Giana Erminio, Legnago, Lecco, Lumezzane, Novara, Padova, Pergolettese, Pro Patria, Pro Vercelli, Renate, Trento, Triestina, Vicenza, Virtus Verona

GIRONE B: Arezzo, Ascoli, Atalanta U23 / Juventus NG / Milan U23*, Campobasso (promossa dalla Serie D) / Latina, Carpi, Clodiense, Gubbio, Lucchese, Perugia, Pescara, Pianese, Pineto, Pontedera, Rimini, Sestri Levante, SPAL, Ternana, Torres, Virtus Entella, Vis Pesaro

GIRONE C: Audace Cerignola, Avellino, AZ Picerno, Benevento, Casertana, Catania, Cavese, Crotone, Foggia,  Giugliano, Juventus NG / Atalanta U23 / Milan U23*, Latina / Campobasso, Messina, Monopoli, Potenza, Sorrento, Taranto, Team Altamura, Trapani, Turris

Continua a leggere le notizie di OA Sport Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *