Dopo Juventus e Atalanta, la terza società ad aver ideato il suo progetto per costruire una formazione giovanile da inserire nel calcio professionistico italiano è il Milan. In meno di un anno, la compagine rossonera è riuscita a pianificare con cura tutti i dettagli per avviare la pratica, potendo già contare sul debutto in Serie C della sua selezione, denominata Milan Futuro, già a partire da questa stagione. Inserito nel girone B, il Milan Futuro proverà a dare il meglio in quest’annata, cercando ovviamente di rimanere nella categoria ma soprattutto di far sbocciare i suoi gioielli.
Nelle prime due sfide in campionato, il Milan Futuro non ha brillato. I rossoneri si trovano in sedicesima posizione a quota un punto, strappato con il pareggio casalingo ottenuto con il Carpi. Nulla di cui preoccuparsi, considerando l’inesperienza della maggior parte della rosa a questo livello. Va detto che rispetto al resto del gruppo il Milan Futuro, a causa delle tante assenze per la sosta delle Nazionali, ha ricevuto l’ok per il rinvio della sfida con il Torres, programmata per la scorsa domenica.
Come si saranno comportati i giovani italiani alle prime uscite in questa stagione? Probabilmente l’uomo più attenzionato è Francesco Camarda. Tra i supporter del Diavolo, il classe 2008 è indicato come il ragazzo eletto per divenire titolare al centro dell’attacco rossonero nel prossimo futuro. Il talento della giovanissima punta è innegabile, e anche in quest’inizio di stagione ha lasciato il segno. Camarda ha infatti siglato il gol del pareggio del Milan Futuro contro il Carpi, unica rete finora segnata in campionato dai rossoneri.
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
![](https://calcio.oasport.it/wp-content/uploads/2024/10/logo_oa_calcio_200x50-1.png)