PAGELLE SHAKHTAR-ATALANTA 0-3
SHAKHTAR DONETSK (3-4-1-2): Riznyk 5,5; Bondar 5,5, Ghram Matviyenko 5; Gomes 4,5, Kryskiv 5, Stepanenko 5, Pedro Henrique 4,5; Sudakov 5; Zubkov 5,5, Eguinaldo 5
ATALANTA
Carnesecchi 6: il portiere della Dea riesce a non farsi superare grazie alle sue parate e soprattutto grazie alla sua difesa.
Kossounou 6.5: invalicabile, un vero e proprio muro contro i giocatori ucraini. Al centro è praticamente insuperabe. (83′ Godfrey sv)
Djimsiti 7: non solo apre la partita con il gol che permette ai suoi di mettere la sfida in discesa, ma in fase difensiva è perfetto. 46′ Pasalic 6: partita fatta di corsa e soprattutto contenimento, un buon secondo tempo per lui.
Kolasinac 6.5: sulla corsia è una spina nel fianco e gli avversari non sempre riescono a contrastarlo energicamente. Raggiunge il fondo ed è velenoso.
Bellanova 7: segna il gol che di fatto chiude il match ed è implacabile. Preziosissimo in fase di copertura, corre per tutta la fascia. 75′ Cuadrado 6.5: ingresso pimpante nel match, da freschezza alla sua squadra sulla corsia.
de Roon 6.5: a centrocampo fa tanta legna e riesce a fare sentire il proprio fisico non sfigurando affatto. Spezza soprattutto il gioco avversario.
Ederson 6.5: è in forma e si vede. In interdizione è preziosissimo e in avanti è efficace e soprattutto veloce nella manovra.
Zappacosta 7: l’assist per Bellanova è delizioso e come al solito ci mette impegno, sacrificio e tanta corsa. Ha più di due polmoni e gli avversari subiscono la sua energia.
Samardzic 6.5: tanta sostanza a centrocampo e tanti muscoli soprattutto. Corre all’impazzata e quando ha il pallone tra i piedi sembra sempre possa inventare qualcosa.
Lookman 7.5: il nigeriano segna e fa assist, è in stato di grazia e sembra essere tornato quello della finale di UEFA Europa League. È un giocatore di livello superiore. 60′ Retegui 6: entra per dare maggiore peso in attacco e ci riesce.
De Ketelaere 6.5: il belga è bravo nella gestione della sfera e soprattutto nel creare la superiorità numerica nella meta campo avversaria. 60′ Zaniolo 6: il giocatore della Dea entra e aiuta i suoi a non abbassare il ritmo
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
