Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Calcio italiano

Turnover in Coppa Italia? Probabili formazioni e spazio per le singole linee: le scelte delle big

Napoli’s Romelu Lukaku celebrates after scoring goal 1-1 during the Serie A soccer match between Napoli and Parma at the Diego Armando Maradona Stadium in Naples, southern italy - Saturday , August 31 , 2024. Sport - Soccer . (Photo by Alessandro Garofalo/Lapresse)

Meno di ventiquattro ore al via degli ottavi di finale della Coppa Italia 2024-2025. Con la sfida tra Bologna e Monza, prevista per il tardo pomeriggio di domani, scatterà il programma della fase finale della competizione nazionale. Il primo turno vedrà esordire le big del campionato, le migliori otto classificate dell’ultima Serie A: possibilità per diverse seconde linee di poter giocare e mettersi in mostra per avere più spazio nel prossimo futuro anche in campionato.

Si parte domani con Bologna-Monza. Per gli emiliani sono tanti i possibili cambiamenti nell’undici titolare: da Ravaglia, il quale dovrebbe sostituire Skorupski, a Dallinga, punta titolare al posto di Castro nelle coppe, passando per Karlsson e Holm. Anche il Monza può optare per qualche modifica: si dovrebbe rivedere dal 1′ D’Ambrosio, anche Petagna scalpita per una maglia da titolare.

Passiamo ora a Milan-Sassuolo. Paulo Fonseca non vuole rischiare, perciò dovrebbe apportare un turnover tenue. Si dovrebbero riposare Reijnders, Pulisic e Morata: pronti Musah, Loftus-Cheek e Abraham. Leao invece partirà dal 1′ al 99%. Sassuolo che invece si presenterà con una formazione rimaneggiata in difesa, non in attacco: occhio al ritorno a San Siro di Domenico Berardi, giocatore che merita di tornare a calcare questi palcoscenici.

Mercoledì sarà la volta del derby toscano, Fiorentina-Empoli. La Viola – ancora scossa dalla paura scaturita dal malore occorso a Bove – vedrà in campo diversi elementi nuovi, specialmente in difesa: Terracciano, Kayode, Pongracic i possibili ingressi dal 1′. Occhio soprattutto al rientro di Gudmundsson. Undici titolare o quasi per gli azzurri. Anche D’Aversa recupera un giocatore importante, Salvatore Esposito, pronto a tornare in campo dal 1′.

Chiudiamo con il big match degli ottavi di finale, Lazio-Napoli. Entrambe le squadre non modificheranno molto il loro undici più utilizzato. Biancocelesti che si aggrapperanno all’uomo di coppa, Pedro, uomo decisivo in diversi incontri continentali in questa stagione. Anche i partenopei porteranno qualche novità: spazio per Spinazzola al posto di Olivera e Neres che dovrebbe rimpiazzare Politano, mentre Lukaku sarà titolare anche giovedì, nonostante sia incalzato da Simeone e Raspadori.

PROBABILI FORMAZIONI OTTAVI COPPA ITALIA 2024-2025 (3-5 DICEMBRE)

BOLOGNA-MONZA

BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Holm, Beukema, Erlic, Miranda; Moro, Freuler; Orsolini, Fabbian, Karlsson; Dallinga.

MONZA (3-4-2-1): Pizzignacco; D’Ambrosio, Pablo Marí, Caldirola; Birindelli, Bondo, Bianco, Ciurria; Caprari, Vignato; Petagna.

MILAN-SASSUOLO

MILAN (4-2-3-1): Sportiello; Calabria, Pavlovic, Gabbia, Terracciano; Fofana, Musah; Chukwueze, Loftus-Cheek, Leao; Abraham.

SASSUOLO (4-2-3-1): Moldovan; Missori, Odenthal, Muharemovic, Pieragnolo; Obiang, Boloca; Berardi, Thorstvedt, Laurienté; Mulattieri

FIORENTINA-EMPOLI

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Comuzzo, Pongracic, Parisi; Adli, Cataldi; Ikone, Colpani, Gudmundsson; Kean.

EMPOLI (3-5-2): Vásquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Maleh, Henderson, Anjorin, Cacace; Esposito, Colombo

LAZIO-NAPOLI

LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Lu. Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Castellanos

NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola; Anguissa, Gilmour, McTominay; Neres, Lukaku, Kvaratskhelia

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Scritto da

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *