Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Serie B

Palermo, Sirigu regala emozioni. Brunori si sblocca, gioia rosanero

Il Palermo supera 2-0 il Modena: il Barbera riabbraccia Sirigu, titolare 14 anni dopo al Barbera, e festeggia il ritorno al gol di Brunori

Salvatore Sirigu, Palermo
Salvatore Sirigu, Palermo (Lapresse)

14 anni dopo Salvatore Sirigu torna titolare col Palermo al Barbera e festeggia nel migliore dei modi il suo compleanno grazie anche al successo dei rosanero contro il Modena (2-0). Una vittoria importante che riscatta il ko di due settimane fa contro il Cittadella in cui ci mette lo zampino anche Matteo Brunori, che ritrova il gol dopo 12 partite a secco.

Sirigu, ritorno al passato

Cresciuto calcisticamente nel Venezia, Sirigu si trasferì al Palermo nel 2005, in seguito al fallimento dei lagunari. La sua carriera esplose proprio in Sicilia: dapprima con la Primavera rosanero, poi in prima squadra. Le sue parate risultarono decisive per portare il club a una doppia qualificazione in Europa League e a una storica finale di Coppa Italia nel 2011 (persa contro l’Inter di Leonardo).

Dopo un lungo girovagare in Europa — Paris Saint-Germain, Siviglia, Osasuna, Nizza e Fatih Karagümrük — e in Italia, con esperienze al Torino, Genoa, Napoli e Fiorentina, l’estremo difensore originario di Nuoro ha scelto di tornare “all’ovile”. L’ultima volta che Sirigu aveva difeso i pali del Palermo risaliva al 22 maggio 2011, contro il Chievo. In quell’occasione, nell’ultima giornata di campionato, il Milan di Allegri si laureava Campione d’Italia per la 18ª volta, mentre i siciliani, allenati da Delio Rossi, uscivano sconfitti 3-1 dal Barbera, contro il Chievo di Stefano Pioli. Con le assenze di Gomis e Desplanches, mister Dionisi ha puntato sull’esperienza, il carisma e la sicurezza dell’ex portiere del PSG, che ha vissuto un ritorno da sogno, regalando al pubblico un pomeriggio indimenticabile.

Matteo Brunori, Palermo

Matteo Brunori, Palermo (LaPresse)

Palermo, godi: si sblocca anche Brunori

Il successo contro il Modena vale doppio poichè nel match in cui Sirigu ritrova la titolarità col Palermo, Matteo Brunori si sblocca dopo 12 gare di astinenza. Il bomber rosanero, protagonista assoluto nelle ultime due stagioni con ben 34 reti, si è scrollato di dosso un peso emotivo non indifferente, un’iniezione di fiducia per una squadra che punta ai playoff di Serie B e ad un ritorno in Serie A.

In settimana potrebbero arrivare novità importanti circa il suo futuro, con la dirigenza chiamata a scegliere tra una cessione, che potrebbe garantire liquidità, e un rinnovo contrattuale che ne confermerebbe il ruolo di leader tecnico del Palermo. L’attaccante italo-brasiliano grazie al suo 2° gol stagionale ha sicuramente mandato un segnale forte ai piani alti.

1 Comment

1 Comments

  1. Carlo

    13 Gennaio 2025 at 14:00

    Quanto fatto nel passato, e la potenziale rinascita nel nuovo ciclo, testimoniano con i fatti il DNA di un campione che solo incomprensioni, gelosie, ed errate valutazioni sul campo, hanno fatto pagare un triplo prezzo alla squadra: a) una graduatoria al limite dell’offensivo b) una reiterata mortificazione alla città di Palermo ed ai suoi tifosi, un deprezzamento del valore del cartellino di Brunori. Soltanto chi aveva interesse a demotivarlo, ed organizzare kaos e disorganizzazione, poteva pensare di mettere sul mercato un campione che per la squadra ha sempre rappresentato un valore aggiunto. Forza Matteo, metti il turbo, per far sognare chi crede in te, ed umiliare, con i risultati, chi ti ha offeso e remato contro

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *