Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Serie A

Milan, si ritira uno degli eroi scudetto: “È il momento giusto”

Dopo 18 anni si chiude la carriera di Simon Kjaer: l’eroe dello scudetto del Milan ha annunciato di aver appeso gli scarpini al chiodo

Milan festa scudetto
Milan festa scudetto (© Lapresse)

Si è ufficialmente conclusa la carriera di uno dei pilastri più importanti della storia recente del Milan. Si chiude una pagina di storia per un calciatore umile, rigoroso, che ha saputo farsi volere bene dai tifosi del diavolo. Capace di tornare a regalare uno scudetto – dopo dieci anni – quasi impensabile sotto la guida tecnica di Stefano Pioli. Un capitano, un uomo prima che un calciatore, che si è guadagnato la stima di tanti dentro e fuori dal campo. Soprattutto per un episodio a Euro 2020 (giocato nel 2021) che rimarrà per sempre impresso nella storia del calcio. 

OMOREGBE NUOVO GIOIELLO DEL MILAN, BARILARI: “È IMPRENDIBILE”

Milan, Kjaer annuncia il ritiro 

L’ex Milan Simon Kjaer, in un’intervista concessa a TV 2  ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato. “Adesso è davvero il momento giusto per chiudere questo capitolo ha esclamato il calciatore danese –. Non è una decisione che ho preso dopo l’estate, ma a cui avevo pensato prima dell’Europeo. Nell’autunno scorso avevo capito che il mio tempo a Milano forse stava per finire. Non ho avuto assolutamente bisogno di annunciare nulla a nessuno tranne che a me stesso”. 

Un mix di emozioni e sensazioni che hanno lo hanno spinto a prendere la decisione più difficile per ogni calciatore. “Si sono stati molti componenti che hanno influenzato il futuro – ha spiegato Kjaer-. I bambini, la famiglia, la Nazionale e il Milan, il club dei sogni. Ci sono state tante cose che hanno fatto sì che dopo l’Europeo finisse così. Ho aspettato che arrivasse qualcosa, ma dovevo decidere in primis per la mia famiglia e poi per l’aspetto sportivo. Non mi pento di nulla. Non mi manca nulla in questo senso”. 

Simon Kjær Milan

Simon Kjær (© Lapresse)

In giro per l’Europa con la Serie A nel destino

Si chiude dopo 18 anni la carriera di Simon Kjaer da calciatore professionista. Nel destino del gigante danese c’è sempre stata l’Italia. Dopo le giovanili al Midtjylland (dove ha esordito nei professionisti nel 2007-2008 collezionando 19 presenze in Superliga) passa al Palermo, in Serie A, per poco più di 3 milioni di euro. “È il miglior difensore mai allenato in carriera” disse il tecnico dei rosanero Delio Rossi che lo volle fortemente con lui in Sicilia. Qui giocò due stagioni collezionando 65 presenze e cinque reti. 

Due stagioni ad alti livelli che varranno la convocazione in Nazionale al Mondiale in Sudafrica del 2010, e la cessione per 12 milioni al Wolfsburg. Qui gioca per due stagioni, intervallate da una parentesi alla Roma dove colleziona 22 presenze. Nel 2013 viene quindi acquistato dal Lille e a gennaio del 2014 segna anche il suo primo gol nel campionato francese contro il Croix. Passa quindi al Fenerbahçe con il quale disputa due stagioni senza però riuscire mai a vincere la Süper Lig. Nel 2017 esordisce anche ne La Liga spagnola con la maglia del Siviglia dove gioca per due stagioni (2017-2019) collezionando 46 presenze e due reti. 

Poi, il ritorno in Serie A. Prima all’Atalanta: un’esperienza poco fortunata (sole 5 presenze) per via della difesa a tre voluta da Gasperini. A gennaio 2020 rescinde quindi con la Dea per passare al Milan. Qui si consacra nel massimo campionato italiano con 91 presenze, ma soprattuto riportando nella Milano rossonera uno scudetto che mancava da dieci anni. 

L’eroe di Euro 2020

L’episodio che ha sicuramente segnato la vita – personale e sportiva – dell’ex Milan è senza dubbio l’episodio del 12 giugno 2021. In occasione di Danimarca-Finlandia (sfida valevole per i gironi di Euro 2020) al minuto 43’ il compagno di squadra Christian Erksen si accascia al suolo. Si tratta di un arresto cardiaco. Kjaer è il primo ad intervenire spostando la lingua dalla gola di Eriksen, per evitare che la ingoiasse e posizionando il compagno su un lato, per favorire le operazioni di soccorso. Sangue freddo non solo nel prestare soccorso, ma anche nel preservarlo dalle telecamere.

Il saluto del Milan

Il Milan ha salutato Simon Kjaer con un messaggio sui propri canali social: “Mancherai al calcio”. Il difensore danese, con la maglia rossonera, ha vinto lo scudetto 2020-21.

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *