Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Calcio italiano

Roma-Genoa, Zufferli sbaglia due volte ma viene graziato

Due gli episodi finiti sotto la lente d’ingrandimento nel match Roma-Genoa, entrambi avvenuti nella seconda frazione di gioco

Roma-Genoa
Roma-Genoa (LaPresse)

Nel corso di Roma-Genoa, incontro che ha aperto la 21esima giornata di Serie A, non sono mancati episodi controversi che hanno suscitato discussioni sulla decisione dell’arbitro. Il direttore di gara designato per la sfida allo Stadio Olimpico era Luca Zufferli di Udine. Due gli episodi da calcio di rigore finiti sotto la lente d’ingrandimento, entrambi verificatisi nella ripresa.

Roma-Genoa, gli episodi dubbi

Nella sfida tra Roma e Genoa, entrambi gli episodi controversi si sono verificati nel corso del secondo tempo. Il primo al 13′, per un tocco di braccio di Sabelli in area di rigore. Su un cross lungo, Vasquez tenta di intervenire ma non colpisce completamente il pallone, la deviazione finisce sul braccio di Sabelli, che sembra cercare di portare il braccio verso il corpo quando si rende conto della deviazione. L’arbitro Luca Zufferli ha deciso di non intervenire facendo proseguire il gioco, poi la Roma trova il gol.

Il secondo episodio si è verificato al 27′ della ripresa. Un contatto in area tra El Shaarawy e De Winter, con il numero 92 giallorosso che rientra con una sterzata. Il difensore del Genoa non riesce a colpire la palla ma finisce per colpire il ginocchio dell’avversario, facendo cadere il giocatore giallorosso. Anche in questo caso, Zufferli ha deciso di non fischiare. Come nel precedente episodio, anche questa volta l’arbitro è stato “graziato”, con la squadra di Claudio Ranieri che è riuscita comunque a trovare il gol.

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *