Primo tempo ricco di episodi quello tra Parma e Lecce. Al Tardini, il match è iniziato con qualche piccolo timore, ma poi si è acceso e non sono mancate le situazioni da analizzare. Due rigori (uno revocato) e un gol annullato per un fuorigioco millimetrico. L’arbitro Sozza e la sala Var di Lissone hanno dovuto lavorare per capire le varie dinamiche di gioco.
Parma-Lecce, rigore Krstovic
Il primo episodio è successo al sesto minuto circa. Mihaila ha perso palla a centrocampo, il Lecce è ripartito ed è arrivata l’imbucata per Krstovic. Suzuki è uscito dalla porta e in tuffo ha cercato di andare sul pallone, ma ha toccato soltanto l’uomo in netto ritardo. L’arbitro in un primo momento ha indicato il dischetto, ma l’assistente ha sbandierato il fuorigioco del centravanti montenegrino. Un paio di minuti al Var per capire l’effettiva posizione e decisione confermata, punizione a favore del Parma.
Gol annullato a Krstovic
Minuto 24 e il Lecce passa in vantaggio. Ancora un brutto pallone perso in ripartenza dal Parma e sul ribaltamento dell’azione il Lecce è veloce nelle transizioni. Il pallone è arrivato a Krstovic che con una finta è rientrato sul destro e ha superato Suzuki, complice anche una deviazione di Vogliacco. Le squadre si sono riposizionate al centro del campo, ma Sozza ha alzato il braccio a indicare il fuorigioco dell’attaccante montenegrino, avanti di pochissimi millimetri con la punta del piede.
Rigore per il Parma
Passano pochissimi minuti e il Parma è andato in attacco. Valenti mette in mezzo un bel pallone su cui si è avventato Djuric di testa. L’attaccante è riuscito a indirizzare la sfera verso la porta ma ha colpito Baschirotto. Qualche minuto d’attesa e poi il Var ha richiamato Sozza al monitor per rivedere l’episodio. Una revisione veloce perché il capitano del Lecce con il braccio ha deviato la palla. Sul dischetto è andato Valeri che con il mancino non ha sbagliato.
Continua a leggere le notizie di OA Sport Calcio e segui la nostra pagina Facebook