Dopo la cessione di Khvicha Kvaratskhelia al Paris Saint Germain, il Napoli è ha chiuso per il suo sostituto. Nelle ultime ore, il nome in cima alla lista era quello di Allan Saint-Maximin, esterno offensivo del Fenerbahçe in prestito dall’Al-Ahli. La trattativa per il giocatore non è andata a buon fine, e il club azzurro ha fatto una scelta definitiva puntando su Noah Okafor, attaccante svizzero in uscita dal Milan. La notizia è stata riportata da Gianluca Di Marzio.
Il recupero dà, il recupero toglie. Ma al Napoli è mancato coraggio
Napoli su Okafor: la situazione
Dopo tanti nomi, il club di Antonio Conte ha affondato il colpo per il dopo Khvicha Kvaratskhelia, recentemente trasferitosi al Paris Saint Germain. Giovanni Manna ha chiuso per Noah Okafor del Milan: prestito a 1,5 milioni con diritto di riscatto fissato a 23,5 milioni. Una trattativa dai costi decisamente più contenuti rispetto a quelle per Alejandro Garnacho (lo United chiedeva 50 milioni) e Allan Saint-Maximin per cui vi è stato un ostacolo burocratico legato alla chiusura del mercato arabo il 31 gennaio.
Costi e intoppi che hanno costretto la dirigenza partenopea a virare sul calciatore svizzero che in questa stagione ha collezionato 17 presenze tra campionato, Champions League e Coppa Italia, mettendo a referto un gol e due assist. Un affare che non fa felici i tifosi del Napoli: in questi minuti sui social in tanti si sono ribellati in merito alla scelta della società di non investire in modo importante per il dopo-Kvara. Una non-scelta, che si aggiunge alla trattativa arenata con la Fiorentina per il difensore Pietro Comuzzo.