Tutto è bene quel che finisce bene in casa Juve. Nel pomeriggio il club bianconero è stato protagonista di una vera e propria corsa contro il tempo per completare le pratiche burocratiche necessarie al tesseramento di Kelly. Il giocatore, essendo di nazionalità inglese, rientra tra gli stranieri extra-comunitari, il che rende obbligatorio l’ottenimento del visto per poter essere incluso nella lista della Serie A e non solo.
TUTTE LE NOTIZIE DI MERCATO DI OGGI
Calciomercato Juve, la situazione Kelly: cos’è successo
Un processo che non è dipeso direttamente dalla Juventus, ma dai tempi tecnici richiesti per ottenere il visto, un elemento che potrebbe complicare l’inserimento del difensore nelle imminenti partite ufficiali. Nel pomeriggio i legali del club bianconero hanno lavorato per sbrigare tutte le formalità al fine di garantire che Kelly potesse essere registrato e disponibile il prima possibile.
Risolto il nodo burocratico
La questione del visto è stato un passaggio fondamentale, considerando che senza di esso non era possibile formalizzare il tesseramento, né rendere il giocatore disponibile per le convocazioni. Il club ha cercato di accelerare i tempi, ottenendo poco prima delle 19:00 l’ok definitivo per il tesseramento del difensore che a questo punto sarà pienamente a disposizione di Thiago Motta. Intanto è arrivata anche l’ufficialità da parte del club bianconero.
Kelly-Juve, il comunicato
La nota del club bianconero sul sito: “La Juventus annuncia l’arrivo di Lloyd Kelly, difensore versatile e di talento, che si unisce alla squadra bianconera per rinforzare il reparto arretrato. Lloyd, classe 1998, arriva in prestito e firma un contratto che lo lega alla Juventus fino al 30 giugno 2025, con successivo obbligo di riscatto da parte del Club, al verificarsi di determinate condizioni nel corso della stagione sportiva 2024/2025″. Quarto innesto nel mercato della Juve con Giuntoli che ha lavorato per portare i rinforzi alla rosa a disposizione di Motta.