Che il Como avesse alle spalle una delle famiglie più potenti del globo eran dato di fatto. Ma mia nessuno avrebbe potuto pronosticare che nella sessione invernale di calciomercato i lariani si posizionassero in cima alla lista dei club che hanno speso di più in Serie A. Poco meno di 50 milioni di euro spesi dai fratelli Hartono per rinforzare l’organico a disposizione di Cesc Fabregas. Investimenti da big d’Europa che hanno portato il Como al settimo posto tra i club del mondo che hanno speso di più in questa sessione invernale. Davanti ai biancoblù club del calibro di Manchester City, PSG e Al-Nassr.
Calciomercato, chi ha speso di più in Italia e in Europa: la classifica
Mercato da big per sognare in grande
Nonostante la classifica dica che il Como è a soli tre punti dalla zona retrocessione, si sogna in grande sulle sponde del lago. L’acquisto di Maxence Caqueret dal Lione sposta gli equilibri in mezzo al campo. Così come Assane Diao, classe 2005 prelevato dal Betis, che ha già realizzato due gol in cinque apparizioni. Curiosità per il colpo last minute in avanti Anastasios Douvikas che con la maglia del Celta Vigo ha messo a referto tre gol e un assist in 20 presenze.
Como, gli acquisti della sessione invernale di calciomercato
Ma non solo, perché il mercato del Como è stato sorprendente anche nel rapporto arretrato. Mergim Vojvoda dal Torino è una certezza dopo cinque stagioni in Serie A. Innesti intriganti anche quelli di Dele Alli e Jonathan Ikoné, entrambi in cerca di riscatto dopo le ultime stagioni in chiaroscuro.
- Maxence Caqueret (Lione) – 15 mln
- Anastasios Douvikas (Celta) – 13 mln
- Assane Diao (Betis) – 12 mln
- Mergim Vojvoda (Torino) – 2,5 mln
- Jean Butez (Anversa) – 2,1 mln
- Ivan Azon (Saragozza) – 2 mln
- Ivan Smolcic (Rijeka) – 1,6 mln
- Jonathan Ikoné (Fiorentina) – 1 mln (prestito)
- Alex Valle (Barça) – prestito
- Dele Alli – svincolato
Le cessioni della sessione invernale di calciomercato
Sono cinque le cessioni operate dal Como. Su tutte spicca quella di Andrea Belotti in prestito secco al Benfica e Alberto Cerri alla Salernitana, in Serie B, dove ha già messo a referto tre gol in quattro partite.
- Federico Barba (Sion) – prestito
- Andrea Belotti (Benfica) – prestito
- Luca Mazzitelli (Sassuolo) – prestito
- Alberto Cerri (Salernitana) – prestito
- Marco Sala (Lecce) – prestito
Come giocherà il Como: la formazione tipo
Con il mercato di gennaio, Cesc Fabregas avrà sicuramente più scelte per schierare l’undici titolare. A partire dalla porta dove il neo arrivato Butez dall’Anversa dovrebbe prendere il posto di Pepe Reina. In mezzo al campo Caqueret è inamovibile, mentre Diao se la giocherà con Strefezza, Paz e Fadera per i tre rifinitori alle spalle di Cutrone o Douvikas.
COMO (4-2-3-1): Butez; Van der Brempt, Kempf, Dossena, Alberto Moreno; Da Cunha, Caqueret; Strefezza, Paz, Fadera; Cutrone.
miopar
4 Febbraio 2025 at 11:00
uno schifo