Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Calciomercato

Roma, mercato a misura d’uomo: linea verde dopo gli errori estivi 

Sessione di trasferimenti più che prolifica per la Roma con innesti giovani, in controtendenza rispetto alle scelte estive

Calciomercato Roma
Ranieri-Ghisolfi (Lapresse)

Mai fare il passo più lungo della gamba”: è il mantra che da settimane Claudio Ranieri ha trasmesso in casa Roma. E, a guardare il tabellone di calciomercato ci si rende immediatamente conto che la dirigenza ha assecondato le volontà del tecnico. Dopo le faville estive con una campagna acquisti da 121,3 milioni (cifra record nella storia recedente del club), la società giallorossa si è data una calmata. Un cambio di strategia obbligatorio, che ha portato il diesse Ghisolfi a ragionare con maggiore lucidità. Depennati i nomi altisonanti e i big d’Europa in cerca di riscatto. Dentro giovani di prospettiva. Calciatori futuribili. Ma soprattutto, pronti a dare una mano alla causa giallorossa.

Roma, arriva la sentenza dopo i disordini con l’Eintracht: multa e Curva Nord parzialmente chiusa

Roma, ostacolo Financial Fair Play ma mercato a misura d’uomo

Un mese di calciomercato che è servito a sconfessare quanto fatto in estate. Le cifre mostre e gli investimenti hanno dovuto fare i conti con il Financial Fair Play che ha di fatto strozzato sul nascere qualsiasi trattativa a sei zero. Dentro quindi calciatori non di nome, ma utili al progetto tecnico. Un modo di fare che lo stesso Claudio Ranieri ha promosso. “Voto al mercato della Roma? Buono”, ha detto il tecnico giallorosso. “Non potevamo muoverci per il Financial Fair Play ma devo fare i complimenti a Ghisolfi perché ha trovato dei giocatori buoni cui ho dato l’ok e sono convinto si ambienteranno presto nel nostro campionato”.

Enzo Le Fée

Enzo Le Fée (Lapresse)

Il quadro sugli acquisti e le cessioni della Roma

Cinque innesti e cinque cessioni che sommati fanno dieci movimenti operati dal ds Ghisolfi. Acquisti che sono andati a colmare alcune caselle lasciate vuote dai partenti.

Acquisti

  • Devyne Rensch – Ajax, titolo definitivo 
  • Pierluigi Gollini – Atalanta, titolo definitivo
  • Victor Nelsson – Galatasaray, prestito con diritto di riscatto
  • Lucas Gourna-Douath – Salisburgo, prestito con diritto di riscatto
  • Anass Salah-Eddine – Twente, titolo definitivo 

Cessioni

  • Enzo Le Fée – Sunderland, prestito con obbligo di riscatto condizionato
  • Mathes Ryan – Lens, titolo definitivo 
  • Mario Hermoso – Bayer Leverkusen, titolo definitivo 
  • Nicola Zalewski – Inter, prestito con diritto di riscatto
  • Samuel Dahl – Benfica, prestito con diritto di riscatto 

Mercato estivo bocciato, Rensch e Gourna-Douath i possibili jolly

Mercato da 6,5 in pagella per la Roma, nonostante la delusione per il mercato in uscita. Su tutti, le cessioni di Enzo Le Fée e Mario Hermoso sanno di una chiara bocciatura per le scelte fatte in estate. Il centrocampista francese non si è praticamente mai ambientato a Trigoria: lo testimoniano le sole dieci presenze in stagione (l’ultima, disastrosa, contro il Como). Discorso analogo per il difensore spagnolo, con appena 286 minuti giocati in Serie A con la maglia della Roma.

Promosso, nonostante tutto, il mercato in entrata dove Rensch può risultare una valida alternativa sulla sinistra ad Angelino. Così come GournaDouath, soprannominato “il giornalista” perché annota dati da leghe di tutto il mondo. Utile sopratutto quando ci sarà da randellare o far rifiatare uno tra Koné, Paredes e Pellegrini.

ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pellegrini, Angelino; Dybala, Dovbyk. 

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *