Un lungo testa a testa con la Lazio per Casadei, che ha scelto il lido granata, il ritorno in massima serie di Elmas, il colpo Biraghi dalla Fiorentina, temporaneamente fuori dai progetti di Palladino e poi il Mister X in attacco. Non si può dir che il Torino non abbia orchestrato un buon calciomercato, tuttavia le perplessità riguardano proprio Amine Salama, attaccante in prestito dal Reims. Vanoli ha finalmente a disposizione il sostituto di Duvan Zapata o sarebbe stato meglio valutare un profilo più simile al colombiano?
Calciomercato Torino, Casadei-Elmas rinforzi importanti
Il duo dirigenziale formato dal presidente Urbano Cairo e dal Ds Davide Vagnati ha fornito a mister Paolo Vanoli un acquisto per reparto. In difesa è arrivato Cristiano Biraghi, ai margini della Fiorentina, recentemente escluso anche dalla lista dei convocati di Conference League. Il centrocampo granata si può dire che è sempre più azzurro, perchè dopo Ricci, è arrivato lungo la sponda granata di Torino anche Cesare Casadei dal Chelsea.
Il Nazionale Under-21 a Londra non è riuscito a replicare, sotto la guida di Enzo Maresca, quanto di buono aveva dimostrato nella precedente esperienza in prestito al Leicester. Il matrimonio con la Serie A potrebbe rappresentare il trampolino di lancio della sua carriera da professionista. E poi c’è Elmas, reduce da un anno e mezzo avaro di soddisfazione a Lipsia, i tempi d’oro col Napoli di Spalletti son lontani, a Vanoli il compito di ripristinarli.
Acquisti
- Biraghi (d, Fiorentina, prestito con diritto di riscatto fissato a 100 mila euro)
- Elmas (a, Lipsia, prestito con diritto di riscatto fissato a 17 milioni di euro)
- Casadei (c, Chelsea, definitivo, 15 milioni più bonus)
- Salama (a, Stade Reims, prestito con diritto di riscatto, 200 mila euro per il prestito oneroso,
con diritto di riscatto fissato a 4 milioni più il 10% sulla rivendita)
Cessioni
- Bianay Balcot (d, Triestina, prestito.)
- Ciammaglichella (c, Ternana, prestito)
- Vojvoda (d, Como, definitivo)
- Ilic (c, Spartak Mosca, definitivo – in attesa di ufficializzazione,
in Russia il calciomercato chiude il 20 febbraio) - Haveri (d, Messina, prestito)
- Di Marco (c, Feralpi Salò, prestito)
- Antolini (d, Pro Vercelli, prestito)
Salut à tous 👋 pic.twitter.com/tCJkAaZ8Dk
— Torino Football Club (@TorinoFC_1906) February 4, 2025
Dov’è l’attaccante per Vanoli?
Quello del Torino è un mercato tutto sommato positivo che oscilla tra il 6.5 e il 7, un’oscillazione dovute alle perplessità del reparto avanzato. L’infortunio di Zapata ha complicato e non poco, il percorso di Paolo Vanoli sulla panchina granata; una stagione che era iniziata sotto i migliori auspici e che dopo i problemi fisici della punta colombiana, si è complicata notevolmente. Amine Salama, attaccante in prestito dal Reims, ha le caratteristiche per sopperire all’assenza dell’ex Napoli, Atalanta e Udinese? La stazza c’è (192 cm), può giocare all’occorrenza anche sulla corsia esterna, ma i numeri ci dicono di no, non è un bomber: 3 gol con l’Angers (2023-2024), zero reti in 32 presenze col Reims. L’ennesima scommessa, che senza l’inserimento dell’obbligo di riscatto, giustifica in un certo senso l’operato di Vagnati. I tifosi si augurano che ci abbia visto lungo.