Il Parma è al lavoro per preparare la sfida contro il Cagliari e, a differenza delle altre gare, non parlerà Pecchia in conferenza. La società ha fatto sapere, durante la presentazione di Cherubini, che il tecnico non farà la consueta intervista con la stampa ma lo farà soltanto nel pre gara di domenica.
Un modo per tenerlo tranquillo e con il solo pensiero di lavorare sul campo per trovare le soluzioni al momento no. La gara in Sardegna è importantissima per le sorti del campionato dei gialloblù. I punti sono importanti, soprattutto per cercare di ritrovare la giusta mentalità e l’entusiasmo. L’obiettivo è la salvezza, si sa, ma serve anche l’atteggiamento giusto sul campo per arrivarci. Aspetto sottolineato dal nuovo ad nel corso della sua conferenza. Tra assenze e infortuni, il tecnico ha diversi dubbi di formazione.

Pecchia Parma (Lapresse)
Parma, Man-Hernani saranno convocati?
Difficile dirlo in questo momento. Più facile possa rientrare nella lista il brasiliano, tra i due quello che sta in una condizione migliore per dare una mano anche a gara in corso. Il centrocampista ha saltato la partita contro il Lecce per un problema muscolare, il solito che ogni tanto lo frena.
Hernani potrebbe rientrare anche nella lista per un discorso di leadership all’interno del gruppo. Stare vicino ai compagni e fare sentire il sostegno anche da fuori può essere importante. In ogni caso dovesse essere inserito tra i convocati uno spezzone di gara potrebbe anche farlo. Difficile dall’inizio.
Su Man, invece, la situazione è diversa. Si è fermato contro il Milan, la testa non è stata molto libera soprattutto per il mercato e dunque il Parma vuole recuperarlo bene. L’esterno non ha lavorato in gruppo in questi giorni e, dunque, difficile vederlo sull’aereo per Cagliari. L’altro dubbio per Pecchia riguarda la formazione e i possibili titolari
Parma, la probabile formazione
E dunque chi potrebbe giocare contro il Cagliari? Detto che tra assenze e infortuni, il Parma ha una rosa un po’ ristretta c’è da capire come è proseguito il lavoro in questa settimana post Lecce. La squadra ha avuto due giorni in più per riposare, recuperare e lavorare nel dettaglio per la gara contro i rossoblù. Aspetto da non sottovalutare, soprattutto quando hai tanti calciatori ai box.
I dubbi più grandi sono quelli su Balogh e Bernabé. Il difensore è uscito acciaccato dalla trasferta contro il Genoa ma è pronto per provare a tornare dal primo minuto in coppia con Vogliacco. Lui o Leoni insidiano Valenti per una maglia da titolare. A destra torna dalla squalifica capitan Delprato e a sinistra confermato Valeri (in gol su rigore con il Lecce).
Capitolo centrocampo. Keita dopo la buona prestazione contro i salentini potrebbe essere riproposto al fianco di Sohm. L’altro dubbio è Bernabé. Può giocare dall’inizio lo spagnolo? Da diverse gare è tornato in panchina dopo il lungo infortunio muscolare e potrebbe non essere al 100% della condizione. Rischiare di farlo partire dall’inizio e sapere di giocarsi in cambio o tenerlo come carta per cambiare l’andamento della gara nella ripresa. Sicuramente tutte dinamiche a cui Pecchia sta pensando, senza dimenticare la possibilità di poter rivedere Estevez (in questo si siederebbe Keita) o lo stesso Haj come una settimana fa da trequartista.
L’attacco potrebbe subire qualche cambiamento. Mihaila non c’è perché infortunato (al netto di un clamoroso recupero in extremis, ma difficile), così come lo stesso Man. Sulle fasce potrebbero giocare Cancellieri e Almqvist (insidiato da Ondrejka) con Djuric o Bonny a giocarsi il posto da prima punta. Attenzione, però, l’altra soluzione è quella di giocare con le due punte: Bonny alle spalle dell’ex Monza con un centrocampo più muscolare con Keita e Sohm.
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
