‘Come un… Tulipano’. Storpiando un po’ la canzone di Ashley Monroe possiamo legarci a Lorenzo Lucca. Dalla rosa al tulipano, il cui significato è profondo e legato da un amore vero. Per l’attaccante dell’Udinese il fiore in questione è una semplice connessione con il passato all’Ajax.
L’Olanda, da sempre la nazione dei tulipani, è stata un’esperienza, la prima, importante per l’ex Pisa. Definirla ‘amore vero’ forse è un po’ esagerato perché sul campo non è andata come si era immaginato ma ha comunque avuto modo di crescere in un ambiente interessante e particolare, con una cura particolare verso i giovani. E proprio il centravanti dei friulani ha spiegato a Relevo alcune situazione di quella esperienza.

Lorenzo Lucca LaPresse
Lucca, Ibra e il passato all’Ajax
Questione di idoli. Personaggi da seguire e provare a emulare. Quello di Lorenzo Lucca è di caratura elevata perché di nome fa Zlatan e di cognome Ibrahimovic. Un passato condiviso perché entrambi hanno vestito la maglia dell’Ajax. Con i lancieri, però, due esperienze diversissime.
L’attaccante dell’Udinese ne ha parlato proprio con l’attuale dirigente del Milan: “Il mio idolo è Zlatan Ibrahimovic e dopo Milan-Udinese del 19 ottobre scorso abbiamo parlato un po’ di tutto a fine partita… soprattutto del mio passato all’Ajax, perché sono stato il primo italiano a giocare in quel club storico, una squadra in cui Zlatan ha fatto la storia”.
Lucca e il legame con Conceicao
Con chi ha condiviso in parte lo spogliatoio dell’Ajax è stato Francisco Conceicao. L’esterno portoghese, in estate, è arrivato in Italia e vive proprio nella città nativa di Lorenzo Lucca. Un legame speciale tra i due. Un’amicizia, come tante, nata stando a stretto contatto e in un posto diverso dal proprio.
L’attaccante ne ha parlato così: “Il compagno con cui ho passato più tempo è stato Francisco Conceição, eravamo inseparabili. Vivevamo vicini ad Amsterdam, stavamo sempre insieme, prima e dopo gli allenamenti. E tra noi parlavamo solo in spagnolo. Ora gioca nella Juventus e vive in una zona di Torino vicina a casa mia. Ci sentiamo spesso”.
Il tennis e la passione per Sinner
Tra le tante passioni di Lucca c’è anche quella per il tennis. Uno sport praticato da bambino, con cui avrebbe fatto i conti se non fosse diventato calciatore. Parola di Lorenzo. Ora, però, il suo idolo non può che essere lui, il numero uno al Mondo del Ranking ATP, Jannil Sinner.
“Se non fossi diventato un calciatore, forse avrei giocato a tennis – ha sottolineato Lucca -. Non so a che livello, ma di sicuro avrei provato a intraprendere quella carriera. Avrei comunque continuato a fare sport. Il mio tennista preferito di oggi direi Sinner, mi piace molto. In passato ero un grande ammiratore di Djokovic. La mia passione per il tennis nasce da lontano, perché da bambino giocavo spesso”.
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
