Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

LaLiga

Real Madrid, Ancelotti infuriato per il rigore all’Atletico: “La gente non capisce” – VIDEO

Carlo Ancelotti si è arrabbiato al termine della partita tra Real Madrid e Atletico per una decisione controversa da parte dell’arbitro.

Ancelotti Real Madrid
Ancelotti Real Madrid (Lapresse)

Nel calcio moderno, anche le squadre più prestigiose non sono immune da controversie legate agli arbitri, e il Real Madrid ne ha avuto un esempio recente nel derby contro l’Atletico Madrid. Il protagonista della discussione è stato un episodio avvenuto al 33° minuto, quando un contatto tra Tchouaméni e Samu Lino ha portato all’assegnazione di un rigore a favore dei Colchoneros. La decisione ha scatenato una serie di polemiche, con il VAR che ha giocato un ruolo fondamentale nella revisione della decisione dell’arbitro. Ancelotti, allenatore del Real Madrid non le ha mandate a dire a fine gara.

Real Madrid, l’episodio del rigore

Il contatto tra Tchouaméni e Lino è stato tutt’altro che evidente. Durante l’azione, il centrocampista del Real Madrid e l’attaccante dell’Atletico sono entrati in contatto in area di rigore, ma a prima vista, l’intervento non sembrava essere di per sé punibile. L’arbitro, Cesar Soto Grade, non aveva inizialmente fischiato il rigore.

Tuttavia, il VAR, dopo aver esaminato l’episodio, ha deciso di richiamare il direttore di gara al monitor per una revisione. Questo passaggio ha sollevato diversi dubbi, poiché, secondo alcuni, l’azione non giustificava una punizione così severa.

Real Madrid-Ancelotti, la reazione

Il tecnico del Real Madrid, Carlo Ancelotti, ha mostrato apertamente il suo disappunto per la decisione arbitrale. La sua reazione è stata di grande sconforto, tanto che le immagini che lo ritraevano con le mani sul volto sono diventate un simbolo di frustrazione per i tifosi e gli esperti.

Un allenatore solitamente calmo e misurato come lui ha trovato difficile restare impassibile di fronte a quello che riteneva un errore di valutazione da parte dell’arbitro e del VAR. La partita si è conclusa con un pareggio per 1-1, ma le polemiche non si sono fermate al fischio finale.

Al termine della partita, Ancelotti ha rilasciato dichiarazioni sintetiche ma significative. Le sue parole sintetizzano l’amarezza per una partita che è stata influenzata pesantemente da una decisione controversa. L’allenatore ha fatto riferimento, implicitamente, alla questione del VAR, sottolineando che, sebbene l’arbitro avesse visto bene l’episodio sul campo, è stato il sistema tecnologico a fischiare il rigore.

“La gente, del calcio, non capisce questo. Il VAR è colui che ha fischiato il penalty. E lo ha fatto dopo che l’arbitro aveva visto molto bene il gioco e lo aveva valutato in campo” ha detto l’allenatore emiliano.

Alvarez-Mbappé, derby di Madrid in parità

La decisione di assegnare il rigore ha permesso all’Atletico Madrid di passare in vantaggio, con un’ottima esecuzione di Alvarez, che ha trasformato il penalty con grande freddezza. Questo vantaggio ha ulteriormente alimentato le critiche verso l’utilizzo del VAR, con molti che hanno messo in discussione l’intervento del sistema tecnologico nella decisione finale.

Sebbene l’Atletico abbia avuto un buon momento, il Real Madrid non si è fatto abbattere dalla situazione e ha trovato il pareggio con un gol di Kylian Mbappé, mantenendo vive le speranze di una rimonta.

Var, la discussione nel calcio moderno

La vicenda ha riacceso il dibattito sull’uso del VAR nel calcio, con molti che ritengono che la tecnologia stia modificando troppo il giudizio dell’arbitro. In questo caso specifico, la tecnologia ha deciso di intervenire su un contatto che, dal campo, è sembrato non meritevole di sanzione.

La critica principale è che il VAR stia sostituendo il giudizio umano, piuttosto che supportarlo. Ancelotti ha evidenziato come la percezione comune degli appassionati di calcio sia che la tecnologia possa essere usato come un “giocatore aggiunto” per decidere le partite, senza che i tifosi riescano sempre a comprendere la logica dietro queste decisioni.

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *