Rabbia e tanta delusione al termine di Torino-Genoa per Vanoli e tutta la società granata. A parlare in tv è proprio Vagnati che, arrabbiato, ha detto cose importanti riguardo l’episodio successo nel finale nell’area ligure. Un rigore non concesso da Feliciani e nemmeno rivisto al Var. La posizione del club torinese è abbastanza intuibile e anche dalla moviola di Calvarese, fatta su Torino-Genoa, sembrano non esserci dubbi a riguardo.
Torino-Genoa, la moviola
Il finale della partita tra Torino e Genoa è stato segnato da un episodio che ha scatenato una lunga discussione. All’ultimo minuto, nell’area genoana, si verificano due contrasti ravvicinati che fanno esplodere le proteste dei giocatori del Toro. La scena inizia con un corpo a corpo tra Matturro e Adams, in cui l’intervento del difensore genoano appare all’inizio come una “cintura” che, purtroppo per il Torino, non è sufficientemente evidente da giustificare il calcio di rigore.
L’attaccante scozzese sembra fare un tentativo di reazione senza però essere effettivamente ostacolato in modo tale da compromettere la sua possibilità di giocare il pallone. La decisione dell’arbitro di non assegnare il penalty sembra corretta, considerando la poca intensità del contrasto.
Il secondo episodio, avvenuto durante il cross successivo, riguarda una trattenuta di Sabelli su Sanabria. Dalla diretta televisiva, il contatto appare lieve e il comportamento del giocatore del Toro sembra rientrare nell’interpretazione di un simulazione, ma il replay rivela una trattenuta ben più lunga di quanto si potesse immaginare inizialmente. Sebbene Sabelli usi solo una mano, il suo intervento dura qualche secondo e appare intenzionale, rallentando l’attaccante in modo efficace. Un episodio che avrebbe meritato una valutazione più approfondita e un calcio di rigore.
Le parole di Vagnati
Di seguito le parole di Vagnati, dirigente del Torino, a Dazn: “L’episodio sposta tutto. L’arbitro doveva valutarlo in campo. Abbiamo la tecnologia per aiutare ma evidentemente non funziona. Il rigore è evidente, perché il Var non interviene? L’amarezza è di non aver visto l’arbitro al Var per valutare con certezza un episodio del genere. Non voglio puntare il dito ma l’errore c’è”.
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
