Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Serie A

Dallo scudetto alla semifinale di Champions: Di Francesco sfida la “sua” Roma

Venezia, Eusebio Di Francesco affronta la sua Roma che nella stagione 2017-2018 guidò fino ad una storica semifinale di Champions.

Eusebio Di Francesco
Eusebio Di Francesco, allenatore Venezia (Lapresse)

La Roma si prepara ad affrontare il Venezia allo stadio Pier Luigi Penzo, con l’obiettivo di riscattare l’eliminazione dalla Coppa Italia per mano del Milan e avvicinare la zona europea della classifica. Dopo il successo di Udine, i giallorossi cercano la seconda vittoria esterna consecutiva contro una compagine lagunare in difficoltà, attualmente penultima e priva del bomber Pohjanpalo, trasferitosi al Palermo, e del portiere Stankovic, fermo per infortunio.

Di Francesco sfida la “sua” Roma

Eusebio Di Francesco affronta la Roma con un bagaglio di ricordi e successi che lo legano indissolubilmente ai colori giallorossi. Da giocatore, ha fatto parte della squadra che ha conquistato lo Scudetto nel 2001 sotto la guida di Fabio Capello, anche se un grave infortunio gli ha impedito di dare un contributo significativo.

Nel 2017, dopo le ottime stagioni con il Sassuolo, torna nella Capitale da allenatore, guidando la Roma a una storica semifinale di Champions League. Il suo capolavoro è la leggendaria rimonta contro il Barcellona nei quarti: il 4-1 subito al Camp Nou viene ribaltato con un epico 30 all’Olimpico, grazie alle reti di Dzeko, De Rossi e Manolas.

L’avventura europea si interrompe contro il Liverpool, ma il cammino in Champions rimane tra i momenti più esaltanti della storia recente romanista. Tuttavia, la stagione successiva segna la sua caduta: gli addii di Alisson, Strootman e Nainggolan minano la competitività della squadra, mentre gli arrivi di Nzonzi e Pastore non danno i risultati sperati. Dopo l’eliminazione contro il Porto e la sconfitta nel derby, Di Francesco viene esonerato nel marzo 2019.

La Roma di Di Francesco (2017-2018)

La Roma di Di Francesco (2017-2018) Lapresse

Roma-Liverpool 2018: dove giocano oggi i protagonisti?

La squadra che nel 2018 sfiorò la finale di Champions ha preso strade diverse. Alisson è il portiere titolare del Liverpool, con cui ha vinto la Premier League e la Champions. Manolas, dopo l’esperienza al Napoli, ha indossato le maglie di Olympiacos, Sharjah e Salernitana, facendo poi ritorno in Grecia al Pannaxiakos. Fazio è svincolato, Kolarov ha appeso gli scarpini al chiodo e lavora come dirigente.

De Rossi, dopo un’esperienza da calciatore al Boca Juniors, è diventato collaboratore tecnico della Nazionale, allenatore della Spal e successivamente della Roma, prima di essere esonerato dopo quattro giornate. Nainggolan milita nek Lokeren-Temse, in Belgio; Dzeko è un punto di riferimento del Fenerbahçe dove milita anche Under; Pellegrini è l’unico superstite insieme ad El Shaarawy, Florenzi è al Milan, mentre Schick al Bayer Leverkusen.

Claudio Ranieri Roma-Udinese

Claudio Ranieri (© Lapresse)

Ranieri ritrova Di Francesco

Oltre al suo passato giallorosso, è curioso anche il rapporto che lega Eusebio Di Francesco a Claudio Ranieri. Sono tecnici con filosofie di gioco diverse, appartenenti a due generazioni diverse. Sir Claudio rappresenta la vecchia scuola degli allenatori: concreto, abile motivatore, uomo di carattere. Il suo calcio si basa su solidità difensiva, pressing aggressivo e un contropiede ben strutturato.

Di Francesco, invece, propone un calcio decisamente più offensivo, improntato su coraggio e, talvolta, su un pizzico di sfrontatezza. Le sue squadre si distinguono per pressing alto e costruzione dal basso, cercando sempre di attaccare, anche a costo di correre qualche rischio. C’è inoltre un curioso intreccio tra i due: per ben due volte, il destino ha portato Ranieri a subentrare a Di Francesco. La prima volta accadde alla Roma nel marzo 2019, mentre la seconda si verificò alla Sampdoria, nell’ottobre dello stesso anno.

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *