Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Calcio estero

Plymouth, la bella risposta della FA Cup alla Coppa Italia: il calcio è di tutti!

FA Cup, il successo del Plymouth sul Liverpool è la miglior risposta possibile che la competizione potesse dare alla Coppa Italia: il calcio è di tutti

Il Plymouth festeggia il successo in FA Cup col Liverpool
Il Plymouth festeggia il successo in FA Cup col Liverpool (Lapresse)

Succede solo a chi ci crede. La Bibbia insegna che almeno una volta nella vita Davide ha la possibilità di abbattere Golia, e così è stato all’Home Park di Plymouth, dove l’ultima in classifica della Championship ha eliminato il Liverpool, una delle squadre più forti d’Europa. Un risultato incredibile, quasi impensabile: la vittoria del Plymouth era quotata oltre 13 volte la posta, ma la FA Cup ha dimostrato ancora una volta di essere il torneo delle sorprese, dove il calcio si fa epico e il sogno diventa realtà.

8 anni dopo, la rivincita del Plymouth

A distanza di otto anni dal confronto del 2017, il Plymouth si è preso la rivincita contro il Liverpool, accantonando almeno per 24 ore un’annata difficile che lo vede ultimo in classifica in Championship. Abbandonato a novembre da Wayne Rooney, i Pilgrims con il nuovo tecnico Miron Muslic, hanno prima eliminato il Brentford e poi firmato l’impresa contro i Reds, grazie ad un calcio di rigore di Ryan Hardie.

Una sconfitta che impedisce alla formazione di Arne Slot di mantener vive le speranze di conquista di uno storico Triplete. Nonostante il dominio in Premier, Champions e League Cup, la FA Cup si conferma una competizione in cui nulla è scontato, anche se si affrontano la capolista della massima serie inglese e il fanalino di coda della serie cadetta.

A render ancor più avvincente il successo del Plymouth è la storia della società fondata nel 1886, un club che non ha mai militato in Premier League ma che è riuscito a centrare una vittoria destinata ad entrare nella storia, superando quella che ad oggi è la squadra più temibile in Europa.

Plymouth-Liverpool

Plymouth-Liverpool (Lapresse)

Manchester City, assassinio sul Leyton Orient Express o quasi…

Se il Liverpool ha subito una debacle storica, il Manchester City ha rischiato grosso. Contro il modesto Leyton Orient, squadra di terza divisione, i campioni d’Inghilterra hanno dovuto sudare per ribaltare uno svantaggio iniziale e strappare la vittoria solo nel finale, grazie ai gol di Khusanov e De Bruyne.

Un vero e proprio thriller calcistico, quasi un “Assassinio sul Leyton Orient Express“. Se Hercule Poirot fosse stato in tribuna, non avrebbe avuto dubbi sull’identità del colpevole: la FA Cup e la sua implacabile legge. Perché in questa competizione nessuno è al sicuro, nemmeno i club più ricchi e dominanti.

Leyton Orient-Manchester City, FA Cup

Leyton Orient-Manchester City, FA Cup (Lapresse)

Championship, non solo Plymouth avanti

Oltre al Plymouth, altre quattro squadre di Championship stanno facendo strada in FA Cup: Millwall, che ha eliminato il Leeds, il Burnley che ha avuto la meglio su un altro club di Premier, il Southampton di Ivan Juric, Cardiff e Preston, vittoriosi rispettivamente ai rigori sullo Stoke City e di misura sul Wycombe. In attesa delle gare tra Exeter e Nottingham e tra Doncaster e Crystal Palace, la FA Cup si sta dimostrando ancora una volta una competizione in cui non esistono favoriti. Un format aperto, che permette anche ai club meno blasonati di sognare Wembley.

Cara Coppa Italia, prendi appunti

In Inghilterra la FA Cup resta il simbolo di un calcio autentico e imprevedibile. Ogni anno si discute su come migliorare la Coppa Italia, ma le riforme introdotte la rendono ancora più monotona, eliminando la possibilità di vivere storie romantiche come quella del Plymouth. La FA Cup è un torneo democratico, aperto a centinaia di squadre, dalla Premier League fino ai dilettanti, mentre la Coppa Italia esclude gran parte del movimento calcistico, riducendo partecipanti e sorprese.

FA Cup

FA Cup (Lapresse)

In terra d’Albione, il calcio dilettantistico è il cuore del sistema e la FA Cup ne è la massima espressione, nel BelPaese, invece, le squadre minori sono spesso ignorate dai media e dal sistema. Se da una parte la competizione inglese celebra la meritocrazia, chiunque può affrontare chiunque, in Italia i top club godono di diversi privilegi, come la possibilità di prendere parte alla competizione solo dagli ottavi con il vantaggio del fattore campo. Un format blindato che non potrà mai competere con il fascino di un torneo imprevedibile che suscita emozione passione e che concede almeno una chance a Davide di abbattere realmente Golia.

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *