Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Serie A

Napoli, ora serve Buongiorno (visto il mancato arrivo del difensore)

Il Napoli non può più fare a meno di Buongiorno. L’errore di Juan Jesus con l’Udinese è costato due punti, il difensore deve rientrare.

Alessandro Buongiorno Napoli
Napoli’s Alessandro Buongiorno during the Serie A soccer match between Torino and Napoli at the Stadio Olimpico Grande Torino in Turin, north west Italy - Sunday, December 1, 2024. Sport - Soccer . (Photo by Alberto Gandolfo/LaPresse)

Il Napoli butta quasi alle ortiche il regalo della Fiorentina di giovedì scorso che aveva battuto l’Inter lasciando i nerazzurri a tre lunghezze di distanza. La squadra partenopea pareggia 1-1 in casa contro l’Udinese e rischia di vedersi la Beneamata portarsi solo a -1.

Risultato forse inaspettato dagli oltre 50mila tifosi del Maradona che fino a questo momento avevano fatto percorso quasi netto in casa con 27 punti su 33 disponibili. E invece i friulani sorprendono gli azzurri con una prestazione solida, compatta e fisica che ha messo in difficoltà la squadra di Conte e facendola sembrare senza grandissime idee e, soprattutto, senza un piano B rispetto al copione iniziale rivelatosi non proprio ficcante.

INFORTUNIO SPINAZZOLA: ESITO ESAMI E TEMPI RECUPERO

Eppure il Napoli era riuscito anche a sbloccarla. Dopo un paio di brividi iniziali, con quello che ormai si può definire “solito” McTominay autore del sesto gol in campionato con uno stacco imperioso a sovrastare gli avversari che non aveva nulla da invidiare alle stelle della NBA americana.

Gli azzurri, però, non sono stati bravi a rientrare negli spogliatoi con un vantaggio che poteva ammazzare la partita, facendosi invece raggiungere subito dalla staffilata di Ekkelenkamp arrivata dopo un errore grossolano di Juan Jesus. Ed è proprio con il brasiliano che si apre un’altra importante crepa nello scacchiere di Conte.

Napoli, Juan Jesus stecca. Ora serve il rientro di Buongiorno

Il brasiliano, incubo a occhi aperti dei tifosi del Napoli nella scorsa stagione, aveva sostituito senza grandissimi patemi Alessandro Buongiorno in questo mesetto e mezzo non dando comunque serenità e tranquillità a tutto l’ambiente. Compreso Antonio Conte che a gennaio aveva chiesto a gran voce un difensore.

E la dirigenza lo aveva quasi accontentato con quel Danilo che avrebbe portato esperienza e solidità a un reparto che aveva bisogno proprio di quelle caratteristiche. E invece il brasiliano ha preferito, all’ultimo, ritornare in patria lasciando i partenopei con un pugno di mosche tra le mani.

Alessandro Buongiorno

Alessandro Buongiorno (LaPresse)

Il d.s. Manna aveva allora provato ad anticipare i tempi portando all’ombra del Vesuvio Pietro Comuzzo della Fiorentina, salvo andare a sbattere contro il muro viola fatto da 40 milioni di euro. Niente da fare, quindi, per l’allenatore azzurro che, oltre al sostituto di Kvara, ha dovuto fare a meno anche del tanto desiderato difensore per completare il reparto.

E allora il recupero di Buongiorno dall’infortunio alle vertebre lombari diventa importantissimo. Con l’Udinese, Conte ha portato in panchina l’ex Torino per fargli riassaggiare il clima partita. Però, viste le amnesie di Juan Jesus non si può più attendere per il suo rientro.

Il numero 4 azzurro è stato il grande leader della difesa del Napoli nella prima parte di stagione. Il suo recupero sarà fondamentale per gli azzurri per la lotta scudetto e già dalla prossima partita il tecnico pugliese non potrà tenerlo ancora in panchina.

I partenopei scenderanno infatti all’Olimpico contro quella Lazio che ha già vinto due volte in stagione, all’andata e in Coppa Italia, e servirà la miglior formazione possibile per continuare a tenere a distanza l’InterBuongiorno è ormai pronto, certo ci sarà da ritrovare il 100% della condizione, ma il Napoli non può più fare a meno di lui.

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Scritto da

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *