C’è chi si appella a Santa Rita, la santa dei casi impossibili. E chi invece, come il Cagliari, si appella a Davide Nicola. Sembrerà un paragone esagerato, e per certi versi potrebbe anche esserlo. Ma negli anni il tecnico di Luserna San Giovanni ci ha abituato a salvezze thriller. Qualcuno l’ha soprannomato “l’uomo dei miracoli” ed è proprio vero: quando le cose vanno a rotoli ecco che interviene lui e rimette apposto tutto.
Cagliari-Parma, gol di Adopo o autogol? La decisione ufficiale
Cagliari, Nicola e il fascino dei casi impossibili
In un’intervista di qualche anno fa rilasciata alla Gazzetta dello Sport disse: “Mi esaltano le sfide, in qualsiasi contesto. Ho un livello alto di energia e di entusiasmo: è energia positiva, sono abituato a vedere solo le cose che posso cambiare per contaminarle con le mie idee“. E il palmares, ma soprattutto i miracoli sportivi, lo confermano: prima al Crotone, da ultimo nella Serie A 2016-2017 alla salvezza, all’ultima giornata, con la vittoria contro la Lazio. Qualche stagione più tardi al Genoa, prelevato con appena 11 punti sotto la gestione Thiago Motta, e condotto alla salvezza con 28 punti in 21 partite. E ancora, al Torino nel 2021, alla Salernitana l’anno dopo con una squadra praticamente spacciata e sulla panchina dell’Empoli la scorsa stagione.
![Cagliari-Parma](https://calcio.oasport.it/wp-content/uploads/2025/02/23110313_medium.jpg)
Esultanza Cagliari (Lapresse)
Quest’anno una nuova sfida alla guida del Cagliari. Certo, le differenze rispetto al passato sono eloquenti. Basti pensare che Nicola è sulla panchina dei sardi da inizio stagione. Ma nonostante ciò, le difficoltà restano. Eppure, i dieci punti nelle ultime sei giornate, restituiscono di una squadra più che mai viva. Sopratutto, di una formazione che, sin qui, non ha mai staccato uno scontro diretto. Le tre vittorie maturate tra gennaio e febbraio sono arrivate proprio contro tre dirette concorrenti per la salvezza: Monza, Lecce e Parma. Risultato: 13esimo posto in classica con 24 punti. A +4 dalla zona retrocessione. Un andamento che il Cagliari proverà a mantenere anche nelle prossime settimane, nonostante le insidie delle prossime tre giornate. Atalanta e Bologna in trasferta, Juventus all’Unipol Domuns. Un trittico sulla carta complicato, ma guai a parlare di casi impossibili a Davide Nicola. La storia lo conferma.
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
![](https://calcio.oasport.it/wp-content/uploads/2024/10/logo_oa_calcio_200x50-1.png)