Nel match di andata dei playoff di Champions League tra Juventus e PSV Eindhoven, il grande protagonista è stato Ivan Perisic, che ha fatto il suo ritorno in Europa con una prestazione determinante. L’ex ala dell’Inter ha regalato ai tifosi olandesi un gol spettacolare che ha riacciuffato momentaneamente i bianconeri, dopo il vantaggio di McKennie.
La rete è arrivata al termine di una bella azione corale, iniziata da un passaggio preciso e conclusa da Perisic con un sinistro potente e angolato, che ha sorpreso il portiere bianconero, Di Gregorio. Il tiro del croato è stato impeccabile e ha trovato lo spazio giusto per infilarsi sul palo più vicino, non lasciando scampo al portiere. Ma tantissime le proteste dei bianconeri.
GIUNTOLI SVELA IL FUTURO DI KOLO MUANI
Juventus-Psv, cos’è successo
Sull’azione, un altro episodio che ha suscitato polemiche è stato il tocco di Lang, che ha utilizzato il petto per portarsi avanti il pallone. La Juventus ha protestato, ritenendo che ci fosse stato un tocco di braccio, ma il VAR ha confermato la decisione dell’arbitro, che ha ritenuto regolare il gesto del giocatore olandese.
Il lungo check non ha cambiato l’esito della decisione, con il gol che è stato convalidato. Ma dal replay seppur con qualche sembra esserci un tocco sospetto da parte dell’esterno olandese. La Juve è comunque riuscita a vincere la partita con il gol del 2-1 di Mbangula, entrato a inizio ripresa al posto di Yildiz.
🚨🇪🇺 GOAL | Juventus 1-1 PSV | Ivan Perisic
IVAN PERISIC EQUALIZES FOR PSV !!!!!!!!!!!pic.twitter.com/wjEC5SmHFs
— Tekkers Foot (@tekkersfoot) February 11, 2025
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
