Il tecnico dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini, è stato insignito del prestigioso Premio Nazionale Enzo Bearzot per la XIV edizione, riconoscimento promosso dall’Unione Sportiva ACLI in collaborazione con la FIGC. Questo premio celebra l’eccellenza nell’ambito del calcio italiano. Viene conferito a personalità che incarnano i valori del gioco, della serietà e della vocazione educativa, proprio come faceva Enzo Bearzot, celebre ct della Nazionale italiana.

Gasperini (LaPresse)
Premio Bearzot, la scelta Gasperini
La giuria che ha scelto Gasperini ha sottolineato come, nel corso degli anni, il tecnico bergamasco sia diventato sinonimo di bel gioco, risultati concreti e una gestione impeccabile del gruppo. Le qualità del tecnico, tra cui l’approccio didattico, il forte senso del gruppo e una personalità solida, sono state messe in evidenza come caratteristiche che lo accomunano a Enzo Bearzot.
Per questi motivi, la giuria ha deciso di premiare Gasperini, che succede a Simone Inzaghi, allenatore dell’Inter. Il premio gli sarà consegnato il prossimo 24 marzo durante una cerimonia al Salone d’Onore del CONI, con una copertura televisiva da parte di RAI.
La conferenza stampa di annuncio
L’annuncio del vincitore del Premio Bearzot è stato dato durante una conferenza stampa presso la sede della FIGC, nella sala ‘Paolo Rossi’ in via Allegri, a Roma. L’evento ha visto la partecipazione di Damiano Lembo, presidente dell’US ACLI, e Gabriele Gravina, presidente della FIGC. Durante la mattinata, la giuria del premio, presieduta dallo stesso Gravina e Lembo, si è riunita per deliberare nella sede nazionale dell’US ACLI, con la direzione del capo redattore sportivo dell’ANSA, Piercarlo Presutti.
Le parole di Gian Piero Gasperini
Gian Piero Gasperini ha commentato il suo premio con parole di gratitudine. “Sono molto onorato di ricevere questo prestigioso riconoscimento, intitolato a un grande allenatore e a una figura straordinaria del mondo sportivo”, ha dichiarato il tecnico. Gasperini ha sottolineato che questo premio è un risultato che condivide con il suo staff, i suoi giocatori, il club Atalanta, la città di Bergamo e i tifosi. I quali hanno contribuito in modo determinante al raggiungimento di questo importante traguardo.
Gravina, le parole sul Premio Bearzot
Anche il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha voluto esprimere il suo apprezzamento per la scelta di Gasperini. Secondo Gravina, i risultati continui raggiunti dal tecnico bergamasco, culminati con il successo in Europa League, e la sua capacità di valorizzare i giovani calciatori, sono i principali motivi alla base del premio.
Il presidente della FIGC ha inoltre evidenziato la solida preparazione di Gasperini, la sua dedizione instancabile e la sua tenacia, che gli hanno permesso di affermarsi attraverso anni di sacrifici e di gavetta. Gravina ha paragonato il percorso del tecnico a quello di Enzo Bearzot, che anche lui si è distinto per il lavoro paziente e il carattere incrollabile.
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
