La recente decisione di Emanuele Filiberto, proprietario del Savoia Calcio, ha suscitato molta attenzione, soprattutto per l’originalità della risposta e per il messaggio positivo che ha voluto trasmettere. Dopo l’incidente accaduto durante l’ultima partita dell’U17, la società ha preso una posizione ferma.
I giovani calciatori, che militano nella squadra acquistata dal principe nel novembre del 2022 e con sede a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, sono stati coinvolti in un episodio negativo durante la partita contro il Santa Maria la Carità, una gara decisiva per il primato in classifica. La partita, già molto sentita, si è conclusa con una rissa tra i giocatori delle due squadre al fischio finale, un gesto inappropriato che ha oscurato la vittoria del Savoia per 3-2.
Visualizza questo post su Instagram
Il comunicato ufficiale del Savoia Calcio
In seguito all’incidente, il Savoia Calcio ha diffuso un comunicato in cui ha spiegato le misure prese dalla società. I giovani calciatori dell’U17 saranno infatti coinvolti in un’iniziativa educativa che prevede la pulizia delle spiagge della Salera e di Rovigliano, situate a Torre Annunziata. Non si tratterà di una semplice attività di facciata, ma di un intervento profondo in cui i ragazzi dovranno lavorare sotto la supervisione di esperti del settore, utilizzando gli attrezzi necessari per eseguire un’operazione di pulizia completa e professionale.
Un segnale educativo per i giovani calciatori
La decisione del Savoia Calcio mira a inviare un messaggio chiaro e forte riguardo ai comportamenti che la società si aspetta dai suoi tesserati. Nel comunicato si specifica che la scelta di coinvolgere i ragazzi in questa attività è finalizzata a far comprendere loro l’importanza dei gesti positivi e l’opportunità che hanno nel poter giocare a calcio. “Non entreremo nei dettagli delle motivazioni,” afferma la società, ma l’intento è quello di insegnare ai giovani calciatori il valore del rispetto e dell’impegno, soprattutto nel contesto sportivo. La società sottolinea anche che la rivalità tra il Savoia e il Santa Maria la Carità è sana e amichevole, e che non c’è interesse a fomentare polemiche.
La reazione del Santa Maria la Carità
Anche la società del Santa Maria la Carità ha preso provvedimenti in seguito all’incidente. In linea con la filosofia del Savoia Calcio, il club ha annunciato che adotterà misure disciplinari nei confronti dei giocatori coinvolti nella rissa. Questa decisione conferma la volontà di entrambe le società di educare i propri atleti a comportamenti più responsabili, sia dentro che fuori dal campo.
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
