Prima compagni di squadra al Lecce sul finire degli anni ’80, poi amici, poi rivali in campo e ora avversari da allenatori. Antonio Conte e Marco Baroni si sfideranno per la terza volta in stagione, la seconda allo stadio Olimpico, nel match valevole per la 25a giornata di Serie A e in programma questo sabato alle ore 18:00 tra Lazio e Napoli.
Gli azzurri ci arrivano da capolista arrabbiata dopo il pareggio casalingo contro l’Udinese che ha permesso all’Inter di accorciare a una sola lunghezza. I biancocelesti, invece, con il morale alto dopo due vittorie di fila, di cui l’ultima con un rotondo 5-1 al Monza, e un quarto posto da difendere con le unghie e con i denti dagli assalti delle inseguitrici.
E fino a questo momento a vincere il duello tra allenatori è stato Baroni che ha portato a casa entrambi i precedenti stagionali. Il primo in Coppa Italia, in terra capitolina, per 3-1; il secondo, qualche giorno dopo, al Maradona con uno 0-1 di misura in campionato firmato Isaksen.
In entrambe le situazioni, il tecnico azzurro è stato incartato dall’amico e rivale che ha fatto sembrare il Napoli non di certo la squadra che sta comandando in campionato. E allora Conte proverà adesso a fare lo sgambetto al collega biancoceleste, per prendersi una rivincita che gli permetterebbe di difendere la vetta della classifica e di guardare con serenità il derby d’Italia tra Juventus e Inter che si giocherà domenica sera.
Lazio-Napoli, Conte cerca la rivincita contro Baroni
Prima dei due precedenti in questa stagione, Conte e Baroni si erano affrontati una sola volta da allenatori. Era il lontano 2009, l’attuale tecnico azzurro sedeva sulla panchina dell’Atalanta, mentre quello della Lazio vestiva i panni dell’allenatore del Siena. Si giocava in terra toscana e a trionfare fu Conte per 2-0 grazie alle reti di Tiribocchi e Acquafresca. Ad oggi unico successo del salentino contro l’amico fiorentino.

Napoli’s head coach Antonio Conte during the Serie A Enilive 2024/2025 soccer match between Atalanta and Napoli at Gewiss Stadium in Bergamo , North Italy – Saturday , January 18 , 2025. Sport – Soccer . (Photo by Stefano Nicoli/LaPresse )
I numeri di Antonio contro la Lazio, invece, sono tutt’altro che negativi. L’allenatore azzurro ha affrontato 14 volte la squadra biancoceleste in carriera vincendo in ben 7 occasioni, perdendo in 4 e pareggiando in 3. E adesso proverà a metterà in fila l’ottavo successo cercando di superare quell’ostacolo chiamato Marco Baroni. E magari, dopo due sconfitte su due in stagione, Conte avrà capito come arginare le strategie dell’amico trovando le contromosse giuste a una squadra come quella laziale che gioca sempre all’attacco.
Il tecnico dei partenopei dovrà fronteggiare diverse assenze, quella di Neres su tutte, e potrebbe anche cambiare assetto tattico passando dal 4-3-3 al 3-5-2. Un cambio modulo che potrebbe anche giovare alla squadra dato che nel precedente in Coppa Italia il Napoli scese in campo con un 4-2-3-1, mentre in campionato con il consueto 4-3-3.
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
