Nella sala di rappresentanza del Comune di Viareggio, questa mattina alle ore 11:00, si si è tenuto il sorteggio dei gironi eliminatori per quanto riguarda la 75a edizione della Viareggio Cup. Uno storico torneo che abbraccia squadre da tutto il mondo e, anche quest’anno, metterà difronte giovani talenti pronti a darsi battaglia, sul campo, per conquistare l’ambito trofeo.
Diversi i cambiamenti rispetto all’ultima edizione dello scorso anno, a partire dalla data scelta. Sì perché quest’anno si giocherà nella seconda metà di marzo e non in concomitanza del Carnevale. Oltre a questo anche il numero delle formazioni invitate è drasticamente diminuito: da 32 a 24 e dunque con 6 gironi anziché 8.

Palagi Viareggio Cup
Viareggio Cup, le squadre partecipanti
Sono ben ventiquattro le squadre che parteciperanno a questa edizione della Viareggio Cup. Dodici in meno rispetto a quella del 2024 con la maggioranza per le formazioni straniere. Delle italiane sono presenti le solite: Torino e Genoa così come il Sassuolo, vincitore di 3 delle ultime edizioni negli anni precedenti. Ma anche Sampdoria, Fiorentina e Imolese, oltre alla Rappresentativa Serie D e il Caarano.
Queste, di seguito tutte le squadre:
Apia Leichhardt (Australia), Asteras Aktor (Grecia), Berekum Chelsea (Nigeria), Casarano, Fiorentina, Genoa, Ijele (Nigeria), Imolese, Internacional (Braile), Jovenes Promesas (Spagna), Magic Star (Nigeria), Mavlon (Nigeria), Ojodu City (Nigeria), Olympique Thiessois (Senegal), Perugia, Pontedera, Rappr. Serie D, Rukh (Ucraina), Sampdoria, Sassuolo, Stella Rossa (Serbia), Torino, UYSS New York (USA) e Westchester United (USA).
TORNEO DI VIAREGGIO: TUTTI I GIRONI DELLA COMPETIZIONE
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
