Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Calcio estero

Galatasaray-Fenerbahce, il perché la scelta della Federazione di chiamare un arbitro straniero

Galatasaray-Fenerbahce: polemiche e dubbi per quanto riguarda l’arbitro dell’incontro, i motivi della scelta di direttore straniero.

Mourinho Fenerbahce
Mourinho (© Lapresse)

L’adozione di un arbitro straniero per dirigere l’acceso derby di Istanbul tra Galatasaray e Fenerbahce, in programma lunedì prossimo, è una decisione presa dalla Federazione Turca. La scelta arriva in risposta alle accuse sollevate dai club di parteggiare, a favore di una delle squadre, gli arbitri turchi.

L’intento della Tff è quello di ridurre le polemiche e di evitare che i direttori di gara locali vengano messi in una posizione scomoda o accusati di favoritismi. Ibrahim Haciosmanoglu, presidente della federazione, ha infatti spiegato che la nomina di un arbitro straniero servirà a mettere fine alle tensioni. Una situazione che ormai va avanti da tempo e accompagna le sfide più importanti del campionato. Specialmente quando in campo ci sono le due principali rivali di Istanbul.

Galatasaray-Fenerbahce, polemiche Mou e decisione sull’arbitro

La scelta si inserisce anche nel contesto di un clima sempre più acceso, in cui le decisioni arbitrali sono diventate oggetto di forti critiche. José Mourinho, allenatore del Fenerbahce, ha recentemente dichiarato che la sua squadra, pur essendo staccata di sei punti dalla capolista Galatasaray, meriterebbe di essere al comando della classifica con un vantaggio maggiore, suggerendo che, secondo lui, gli arbitri abbiano influito negativamente sul cammino della sua squadra.

La decisione di nominare un arbitro straniero non è una novità assoluta. Già nel 2024, la Tff aveva introdotto la figura degli assistenti arbitrali video stranieri per le partite che coinvolgevano le squadre più importanti del campionato.

Un altro episodio recente, che ha fatto crescere il malcontento, è stato quello che ha visto i giocatori dell’Adana Demirspor ritirarsi negli spogliatoi dopo una decisione arbitrale contro il Galatasaray. Quest’ultimo, infatti, aveva ricevuto un rigore che i giocatori dell’Adana Demirspor ritenevano ingiusto.

Tali eventi hanno contribuito ad alimentare la convinzione di alcuni che la Tff stia cercando di tutelare gli interessi del Galatasaray. Proprio per evitare ulteriori tensioni e polemiche, è stato deciso che l’arbitro straniero. Imparziale e privo di connessioni dirette con i club turchi, e che possa garantire maggiore serenità e oggettività nel dirigere un incontro che si preannuncia infuocato.

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Scritto da

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *