Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Europa League

Mancini e l’elogio a Ranieri: perchè la Roma è rinata con Sir Claudio

Roma, Gianluca Mancini a poche ore dalla sfida col Porto ha elogiato l’operato di mister Ranieri spiegando perchè i giallorossi son rinati con l’arrivo di Sir Claudio in panchina

Claudio Ranieri e Gianluca Mancini, allenatore e difensore della Roma (Lapresse)

“Quando il mister ha aperto la porta dello spogliatoio, è come se il mio corpo si fosse rilassato. Non aveva bisogno di presentazioni. Lui ha allenato campioni e grandi squadre. Ora ognuno fa le sue cose e lui ha lavorato sul concetto di squadra, a stare uniti. Le ultime settimane prima del suo arrivo non c’erano più sorrisi e serenità. Prima di tutto deve esserci felicità nel venirsi ad allenare. Se non sei sereno e tranquillo, non arrivano i risultati. I risultati adesso si stanno vedendo“. 

Ai microfoni di Sky Sport Gianluca Mancini ha raccontato come la Roma è cambiata in positivo con l’arrivo di Claudio Ranieri in panchina. I giallorossi si sono ritrovati a livello mentale, hanno proseguito il percorso in Europa, Porto permettendo, e son riusciti a risalire la china in campionato: nelle ultime cinque apparizioni quello dei capitolini è il miglior rendimento in massima serie.

Gianluca Mancini Venezia-Roma

Gianluca Mancini (Lapresse)

La rinascita

Quando Ranieri ha accettato di tornare sulla panchina della Roma, la squadra attraversava un momento critico. Scivolati nelle zone basse della classifica, i giallorossi avevano solo due punti di margine sulla retrocessione, con uno spogliatoio segnato da forti tensioni e un clima di sfiducia. Gli esoneri di De Rossi e Juric avevano lasciato un vuoto di leadership e idee, rendendo la situazione ancora più difficile.

Sir Claudio, grazie alla sua esperienza e abilità nel gestire le crisi, è stato scelto per risollevare il gruppo e riportare serenità. Fin dal primo giorno, il tecnico romano ha trasmesso calma e sicurezza, elementi essenziali per ridare fiducia ai giocatori. La compattezza del gruppo è stata la sua priorità, consapevole che solo una squadra unita e motivata può ottenere risultati concreti.

Claudio Ranieri Roma

Claudio Ranieri, Roma LaPresse

Ranieri come Allegri: la filosofia del corto muso

L’ex condottiero del Leicester ha impostato la Roma su un’idea di gioco pragmatica, basata su compattezza difensiva, attenzione ai dettagli e una gestione intelligente delle partite. Il concetto di “corto muso”, tanto caro a Max Allegri, che prevede vittorie di misura e un approccio cinico, è diventato la chiave del successo. Non era il momento di proporre un calcio spettacolare, ma di ottenere punti preziosi per risalire la classifica. E i risultati non hanno tardato ad arrivare.

Sotto la sua guida, la Roma ha ottenuto tre vittorie esterne consecutive, un risultato impensabile fino a poche settimane prima. La squadra ha ritrovato solidità in difesa, subendo meno reti e mostrando un atteggiamento più combattivo.

Soulè, Roma (Lapresse)

Rotazioni e gestione del gruppo

Uno degli aspetti più importanti della gestione Ranieri è stata la capacità di dosare le energie della squadra. Il tecnico ha adottato un turnover mirato, permettendo ai giocatori chiave di rifiatare senza compromettere le prestazioni in campionato e in Europa. Questo ha consentito di mantenere alta la competitività del gruppo e di evitare infortuni che avrebbero potuto compromettere ulteriormente la stagione.

Mats Hummels

Mats Hummels (© Lapresse)

Dybala, Dovbyk, Hummels ed El Shaarawy sono stati gestiti con intelligenza, evitando sovraccarichi e garantendo freschezza nei momenti decisivi. Allo stesso tempo, Ranieri ha dato spazio a giocatori meno utilizzati, permettendo loro di acquisire fiducia e di farsi trovare pronti quando chiamati in causa. Questo equilibrio ha reso la Roma una squadra più solida e meno dipendente dai singoli.

L’ambiente e il tifo giallorosso

Oltre agli aspetti tecnici e tattici, Ranieri ha saputo lavorare anche sull’entusiasmo dell’ambiente. Dopo settimane di tensione, la squadra e i tifosi hanno ritrovato sintonia, con l’Olimpico pronto a spingere i giallorossi nei momenti cruciali. La partita di ritorno contro il Porto in Europa League sarà un banco di prova fondamentale, con uno stadio che si preannuncia infuocato.

Roma tifosi

Roma tifosi (Lapresse)

L’allenatore ha sottolineato l’importanza di non farsi prendere dalla frenesia, invitando la squadra a mantenere lucidità e intelligenza tattica. “Siamo carichi, ma dobbiamo essere intelligenti e non farci prendere dalla smania di vincere a tutti i costi”, ha dichiarato Ranieri, consapevole che la gestione delle emozioni sarà cruciale per il prosieguo del cammino europeo.

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *