Se c’è una canzone che meglio racconta la situazione attuale della Serie C quella è proprio “The Show Must Go On”. Il singolo planetario del Queen che più di tutti racconta la stagione travagliata che sta affrontando la terza serie. Una stagione assurda quanto ambigua. In vetta ai tre gironi sta succedendo di tutto ma il focus (e le cronache) cadono – per forza di cose – altrove. Naturalmente il riferimento è ai casi di Turris e Taranto, a cui nelle ultime ore si è aggiunto anche il Messina, nel raggruppamento C. E a quello della Lucchese nel Girone B.
Taranto e Turris, a mezzanotte il gong: l’agonia potrebbe continuare
Serie C, Marani recita il mea culpa. Intanto lo show va avanti
Quattro situazioni incandescenti che nella giornata di martedì 18 febbraio hanno costretto il numero uno della Lega Pro a uscire allo scoperto. Dopo mesi di silenzio, Matteo Marani ha parlato all’ANSA della situazione delicata che tiene banco ormai da mesi – se non anni – in Serie C. “La Lega Pro è consapevole delle criticità economico-finanziarie che riguardano il calcio italiano – ha ammesso il Presidente –. Come Lega Pro abbiamo dato la nostra disponibilità al presidente federale, anche nel corso di queste settimane, a rendere ancor più severi e stringenti i criteri di iscrizione al campionato, nei tempi e nei modi migliori”.
Un mea culpa, quello del presidente Matteo Marani, che come i club resta in attesa dei pareri della Covisoc che potrebbero stravolgere le classifiche. Intanto, “The Show Must Go On” con una bagarre dei tre gironi che lascia i tifosi col fiato sospeso. Nel Girone A prosegue la sfida a distanza tra Padova e Vicenza. Domenica, nello scontro diretto del “Romeo Menti”, il pareggio non ha mutato la classifica. Si resta con i biancoscudati di Andreoletti a +6 dai ragazzi di Vecchi a undici partite dalla fine della regular season.
Corsa a tre nel Girone B. Nel Girone C regna l’equilibrio
Giochi più che mai aperti nel Girone B dove è corsa a tre per la Serie B. Comanda la classifica la Virtus Entella di Fabio Gallo che in campionato non perde dal 26 settembre. Nelle ultime 21 partite 13 vittorie e otto pareggi. Segue a -4 la Ternana che di punti in classifica ne ha 54. Uno in più della Torres in scia positiva da dieci giornate (sette vittorie e tre pareggi). Tra due domeniche lo scontro diretto tra la seconda e la terza forza del girone. Cammino sulla carta agevole invece per i liguri: contro la Torres alla quintultima; contro la Ternana all’ultima di campionato.
Regna invece l’equilibrio nel Girone C di Serie C. Dietro l’Audace Cerignola (primo con 54 punti) è bagarre tra Avellino, Monopoli e Benevento divise da due punti. Sulla carta i pugliesi sembrano i favoriti per la vittoria: cinque punti di vantaggio rispetto alla seconda potrebbero essere una risorsa per i ragazzi di mister Raffaele che domenica affronteranno il Sorrento. Più indietro: l’Avellino è reduce dal successo al cardiopalma contro il Crotone. Il Monopoli – nonostante il pari contro l’Altamura – continua a tenere botta, mentre il Benevento – nonostante il cambio di guida tecnica – continua a faticare (quattro punti nelle ultime sei).
C’è poi un’altra variabile che si lega al discorso iniziale. Ovvero le questioni di Taranto e Turris. La cronaca racconta di una radiazione sventata per i pugliesi, ma sempre più vicina per i corallini. Per l’ufficialità bisognerà attendere il parere della Covisoc che, se confermato, ribalterebbe la classifica. Tutti i punti guadagnanti contro la Turris verrebbero azzerati con il gap tra Audace Cerignola e Avellino che si assottiglierebbe a sole tre lunghezze. Una situazione in divenire di cui si saprà solo nelle prossime settimane. Intanto lo show in Serie C “Must Go On”.
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
