Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Champions League

Real-Atletico, atto ottavo: i blancos sognano un altro “siuum” in Champions League

Derby di Spagna tra Real Madrid e Atletico, che a marzo si affronteranno negli ottavi di finale di Champions League.

Real Madrid-Atletico Credit: Lapresse

Il Real Madrid è una squadra straordinaria, con una storia incredibile”. Riconoscere la forza dell’avversario è il primo segreto per affrontarlo. Lo sa bene Diego Simeone, capace di costruire i successi dell’Aletico Madrid sull’umilità e la garra. Quella grinta che ha i consentito ai colcheros di vincere due Liga e non solo. L’unico trofeo che manca in bacheca però è la Champions League. Ad inizio marzo, capiremo realmente quali sono le ambizioni europee dei rojiblancos, che però di fronte si troveranno la “regina” di questa competizione: il Real Madrid.

Real-Atletico, i precedenti in Champions

Un doppio confronto che può cambiare l’inerzia di una stagione. Real-Atletico, più di una semplice partita. Da una parte chi ha fatto la storia della competizione, dall’altra c’è chi invece non ha mai alzato al cielo questo trofeo. Otto i precedenti, con il Real Madrid che in vantaggio per 6 vittorie a 2. Questione di dettagli, come accaduto ad esempio nella finale di Lisbona del 2014. L’errore di Casillas stava per indirizzare la Coppa dei Campioni verso la Madrid rojiblanca. A spegnere l’entusiasmo però ci pensò Sergio Ramos, con un colpo di testa che rimarrà nella storia. Una ferita troppo grande da risanare. Poi, sappiamo tutti come è andata, con la vittoria ai tempi supplementari del Real Madrid che valse la decima Champions League. Questione di pedigree.

Nel 2016, Real e Atletico si trovarono nuovamente faccia a faccia nella finale di San Siro. L’occasione di vendicare nella “Scala del calcio” la sconfitta di due anni prima era troppo ghiotta. Anche in questo caso, a fare la differenza furono gli episodi, come il penalty fallito da Griezmann. Una gara decisa ai calci di rigore, con il decisivo tiro dal dischetto di Cristiano Ronaldo. Il portoghese, nel post gara, fu protagonista di un’intervista che passò alla storia. Ai microfoni di una televisione spagnola infatti dichiarò: “Muchas gracias aficiòn este es para vosotros, siuum”. Lui che ha nell’Atletico Madrid una delle vittime favorite, avendo segnato contro di loro ben 22 gol.

Una storia che può essere riscritta

Rispetto a dieci anni fa, l’Atletico ha molta più esperienza in campo europeo. Oltre a questo, negli ultimi anni la dirigenza è stata brava nel regalare a Simeone rinforzi di alto livello, come i vari Alvarez, Sorloth, Gallagher e Le Normand, ad esempio. Una squadra non più “operaia”, come lo era all’inizio del percorso di Diego Simeone, ma che si sta ritagliando una dimensione all’interno del panorama spagnolo ed europeo. Dall’altra parte, anche contro il Manchester City, il Real Madrid ha dato dimostrazione della sua forza. Nonostante i diversi infortuni subiti, gli uomini di Ancelotti sono ancora in corsa, come gli avversari, in tutte e tre le competizioni. Vincere contro l’Atletico Madrid vorrebbe dire iscriversi ancora una volta, al registro delle squadre che possono arrivare fino in fondo alla competizione.

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *