Dopo l’eliminazione da Champions League e Coppa Italia, l’Atalanta si trova a un bivio: senza impegni europei, la squadra di Gian Piero Gasperini può concentrare tutte le energie sulla Serie A. Ma questa situazione rappresenta un vantaggio o una trappola, il sogno scudetto è qualcosa di vicino o parecchio distante dalla realtà?
Un calendario leggero, ma…
Con solo 13 partite da giocare fino a fine stagione, l’Atalanta ha la possibilità di preparare al meglio ogni sfida, senza lo stress di impegni ravvicinati. Questo significa più tempo per recuperare energie, lavorare su schemi e strategie e ridurre il rischio di infortuni. Tuttavia, un calendario più “morbido” può anche rappresentare un’insidia: senza la pressione costante delle coppe, il rischio di perdere intensità e ritmo gara è reale.

Inter-Atalanta (Lapresse)
Atalanta, come stanno le rivali?
Se da un lato l’Atalanta può concentrarsi solo sul campionato, dall’altro le altre concorrenti della Dea – Inter, Lazio (più per un discorso legato alla qualificazione Champions) e Juventus (vedi Lazio) – sono ancora impegnate su più fronti.
Questo potrebbe tradursi in un vantaggio per gli orobici, che avranno sempre la possibilità di schierare la formazione migliore, mentre le altre dovranno gestire le rotazioni. Il Napoli, invece, si trova in una situazione simile all’Atalanta, libero da impegni europei e potenzialmente più fresco nella volata finale.
Una questione di testa: il passato dice che…
Negli ultimi anni, l’Atalanta ha già vissuto stagioni senza coppe, con risultati altalenanti. Nel 2017/18, l’eliminazione a febbraio portò a un calo di rendimento (7° posto, il 2° peggior piazzamento degli ultimi otto anni).
Al contrario, nel 2016/17, dopo una pesante sconfitta contro l’Inter (7-1), la squadra seppe rialzarsi, centrando la qualificazione in Europa League. Questi precedenti dimostrano come la testa dei giocatori e quindi la gestione psicologica faranno la differenza.

Tifosi Atalanta (Lapresse)
Champions o scudetto? Perchè crederci
Attualmente terza in classifica, l’Atalanta deve prima di tutto blindare un posto tra le prime quattro, per assicurarsi la partecipazione alla prossima Champions League.
Tuttavia, con un calendario favorevole e la possibilità di sfruttare eventuali passi falsi delle avversarie, sognare lo scudetto non è proibito. Il destino della Dea dipenderà dalla continuità nei risultati e dalla capacità di mantenere alta la tensione fino alla fine.

Gasperini Atalanta (Lapresse)
Bergamo ha davanti a sé un’opportunità irripetibile. Se saprà trasformare l’uscita dalle coppe in un trampolino di lancio, può ambire a qualcosa di straordinario. Gasperini e i suoi uomini sono chiamati a dimostrare maturità e determinazione.
Lo scudetto potrebbe essere la ciliegina sulla torta, il capitolo finale dell’era Gasp che ha lasciato più di qualche dubbio sul suo futuro nell’ultima conferenza stampa. Il tricolore, il miglior modo per dirsi addio.
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
